Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Appelli / 6 MAGGIO: UNO SCIOPERO PER IL CAMBIAMENTO

6 MAGGIO: UNO SCIOPERO PER IL CAMBIAMENTO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Maggio 2011 – 6 Maggio 2011 - 17:41

Cambiare si può e cambiare si deve, ne sono convinti i tanti lavoratori e lavoratrici che oggi, in occasione dello sciopero generale promosso dalla CGIL, si sono fermati lasciando i propri posti di lavoro vuoti: fabbriche, scuole, uffici e sono scesi in piazza insieme a studenti, pensionati, precari per ribadire che si può uscire da questa crisi difendendo i diritti e imponendo una politica sociale ed economica più giusta. Chiare le rivendicazioni ribadite nelle oltre 100 manifestazioni che la CGIL ha organizzato in tutta Italia: meno fisco e più lavoro. Fisco inteso come strumento di giustizia sociale, Lavoro come via per la crescita.

In piazza non solo il mondo del lavoro. Di fronte ad un Paese che arretra e in cui le disuguaglianze sociali continuano a crescere, l’intera società civile ha raccolto la sfida lanciata dalla CGIL ed è scesa in piazza oggi. Tante, infatti, le battaglie che in questa giornata hanno trovato un momento di rivendicazione collettiva. Più diritti per i lavoratori e misure urgenti contro la crisi, contro il precariato e per il futuro dei giovani, dignità alle donne, difesa dei beni comuni a partire dall’acqua, le rinnovabili, la democrazia e la pace. Tante battaglie che dicono con chiarezza che, pur in piena crisi, c’è vitalità e voglia di cambiare.

Fisco, occupazione, sud: difendere la Costituzione e dare un futuro ai giovani. Sono le parole d’ordine che hanno fatto da sfondo al palco montato a Napoli in Piazza Dante, dove si è conclusa, con l’intervento del Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, la manifestazione in occasione dello sciopero generale del sindacato. Un grande e colorato corteo ha sfilato per le vie di Napoli portando in piazza la drammatica situazione in cui versa il paese, soprattutto nelle regioni del sud. Tanti gli striscioni e le bandiere delle categorie, ma anche delle aziende in crisi, di giovani e studenti che vedono davanti a loro un futuro sempre più incerto, costretti a fuggire dall’Italia in cerca di un’occupazione. I ‘Giovani NON + disposti a tutto’ insieme al comitato ‘Il nostro tempo è adesso’ hanno, infatti, ben rappresentato, oggi a Napoli, la condizione delle nuove generazioni italiane scendendo in piazza con le valigie, perchè come ha affermato Susanna Camusso dalla testa del corteo campano “senza ridare ai giovani un’età adulta questo Paese non ha davanti alcuna prospettiva per il futuro”.

In piazza a Napoli l’Italia che non si rassegna. “Dal Governo solo bugie”, è lanciando questo monito che il Segretario generale della CGIL, Susanna Camusso, ha concluso la manifestazione campana in occasione del suo primo sciopero generale, alla guida della Confederazione. La dirigente sindacale nel puntare il dito contro il Governo ricordato le tante false promesse: come le politiche sull’immigrazione, sottolineando che “l’esecutivo deve accorgersi che il paese si affaccia sul mediterraneo e deve avere con gli altri un rapporto di fratellanza” affinchè “l’Italia possa stare accanto a quei popoli come un paese civile”. Nell’esprimere apprezzamento sul piano per la stabilizzazione dei precari che “finalmente” è stato annunciato ieri dal Governo, Camusso ha detto “ora bisogna aprire un tavolo e discutere, perchè non può essere un piano a costo zero”, come quello per il Mezzogiorno sul quale, secondo la leader della CGIL “non c’è una questione meridionale, ma una questione nazionale”. Ed insieme al tema dei precari non può mancare da parte del Segretario Generale un riferimento alla scuola, sulla quale “bisogna rinvestire perchè è il punto di unità del paese per il futuro e per la democrazia”.

Nell’intervenire sulla questione dell’unità sindacale Camusso ha avvertito “non possiamo avere un Paese dove il Governo continua a metterci l’uno contro l’altro”, ma ha rassicurato “voltare pagina è possibile, ma dobbiamo decidere insieme di tornare nei luoghi di lavoro e dare la parola ai lavoratori”. A CISL e UIL che nei prossimi giorni faranno le manifestazioni sul fisco, Camusso ha assicurato che “è possibile riprendere il filo e partire dalla convinzione che occorre tassare chi ha di più e riaffermare con forza l’autonomia dei nostri sindacati”. E se c’è una responsabilità dei due sindacati confederali è “quella di non averci provato”, ma ha ribadito “insieme è possibile”. A Confindustria, invece Camusso ha rivolto un appello: “voltare pagina e ripartire da più diritti nel lavoro”, perchè ha spiegato “da due anni la Confindustria fa una politica sbagliata, dividendo il sindacato, facendo accordi separati e deroghe ai diritti dei lavoratori. Questa politica – ha detto – non ha dato alcun risultato”.

Camusso ha voluto inoltre ribadire le proposte portate in piazza oggi dalla CGIL, in particolare quelle sul fisco perchè i lavoratori e i pensionati “devono pagare meno rispetto a chi ha grandi patrimoni”. Se un paese è in difficoltà, ha spiegato “bisogna avere coraggio di chiedere a chi ha di più”, questo secondo il Segretario generale “sarebbe un atto di giustizia”. Dunque, ha avvertito Camusso, tassando i grandi patrimoni si potrebbero ridare soldi a lavoratori e pensionati, “se si vuole – ha affermato – le risorse ci sono”.

Infine Camusso si è rivolta a tutti coloro che hanno manifestato oggi nelle piazze italiane contro le politiche depressive del Governo, “vorremmo dire ai tanti in piazza che noi saremo con loro ovunque si difenda la Costituzione e la democrazia, la scuola e l’unità del paese”, e ogni volta che bisognerà ricordare al mondo della politica che “il lavoro è il punto da cui partire”. Perchè, ha proseguito la leader della CGIL “non ci rassegnamo alla divisione del paese e all’assenza di solidarietà, sappiamo – ha concluso – che si può cambiare e fare altro”.

Fonte: CGIL, organizzatrice sciopero generale 6 maggio 2011

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
montecitorio sit in pas comitato DOCENTI ABILITATI MA DISCRIMINATI. il 16 IN PIAZZA IL COMITATO NAZIONALE PAS
AUTOFERROTRANVIERI ATAC: CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE, CI VUOLE INVECE UNA PIANIFICAZIONE INDUSTRIALE
GLI OVER 50 SENZA LAVORO, IN PIAZZA PER CHIEDERE I DIRITTI NEGATI
PER NON DIMENTICARE CARMINE CERBERA E TORE
CHIUDIAMO PER SEMPRE IL 31 LUGLIO
LA PRECARIETA’ NON PAGA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.