Il Ministero ha pubblicato il 31 maggio la nota 4561 con la quale ritrasmette i provvedimenti relativi all’assegnazione degli insegnamenti nelle classi prime e seconde e i Decreti interministeriali di riduzione oraria nelle classi successive.
Con una procedura del tutto anomala vengono ritrasmesse le note 271/11 e 272/11 con alcune rettifiche ( tabelle istituti tecnici,tabelle istituti professionali, tabelle licei, vedi documenti di seguito) rispetto ai contenuti originari.
L’unico dato positivo è il ripristino delle competenze del Collegio docenti rispetto alla individuazione degli insegnamenti da ridurre in presenza di più di uno per la stessa classe di concorso, come richiesto dal CNPI nel parere del 30 marzo 2011.
E’ però grave che non si siano accolte le altre osservazione del CNPI relative al mancato bilanciamento delle riduzioni e alla riduzione delle ore degli insegnanti tecnico pratici che si configura come un eccesso di delega rispetto a quanto previsto dai regolamenti.
Questo modo di procedere è un altro segno della confusione che regna al Ministero: la foga del fare sembra aver sostituito quella del riflettere e del far bene.
E’ un altro macigno sulle scuole che proprio in questi giorni stanno cercando di applicare le norme sui tagli nel modo meno doloroso per i propri studenti e che si vedono in molti casi cancellare il lavoro fatto costringendo gli uffici a corse contro il tempo per rispettare le scadenze fissate.
Come FLC CGIL attiveremo tutte le azioni possibili, anche legali, per fermare questo sfacelo e per ridare garanzie e certezze alle scuole, ai lavoratori, agli studenti e ai genitori.
Di seguito il contenuto della nota 451:
Nota 4561 del 31 maggio 2011 – Rettifica assegnazione alle classi di concorso e riduzioni classi successive
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Prot. A00DGPER n. 4561 Roma, 31 maggio 2011
Ai Direttori Generali degli Uffici
Scolastici Regionali
LORO SEDI
Oggetto: – Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo e
secondo anno di corso degli istituti di II grado interessati al riordino a.s. 2011/2012;
– Decreti interministeriali di ridefinizione dell’orario complessivo annuale delle
lezioni delle classi terze, quarte e quinte degli istituti tecnici e delle classi terze degli
istituti professionali a.s. 2011/2012.
– NUOVO INVIO.
Con note prot. n. 272 del 14 marzo 2011 e n. 271 del 14 marzo 2011 sono state
trasmesse, rispettivamente, le tabelle di confluenza della attuali classi di concorso su cui
confluiscono le discipline relative alle sole classi prime e seconde dei licei, degli istituti tecnici e
degli istituti professionali interessate dal riordino dal 1 settembre 2011 e i decreti interministeriali
di ridefinizione dell’orario complessivo annuale delle lezioni delle classi terze, quarte e quinte
degli istituti tecnici e delle classi terze degli istituti professionali a.s. 2011/2012.
I medesimi provvedimenti vengono ora ritrasmessi con limitatissime variazioni e
correzioni resesi necessarie per adeguarli alle effettive esigenza, o per ovviare a delle mancanze
rappresentate anche dalla SS.LL.
Si ricorda che le tabelle relative alle attuali classi di concorso su cui confluiscono le
discipline relative al riodono del secondo ciclo, hanno efficacia limitata all’anno scolastico in attesa
del regolamento, il cui iter è in fase di completamento, di revisione delle nuove classi di concorso.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to – Luciano Chiappetta –