Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / 40 PUNTI SE NON SEI MERIDIONALE: LE NUOVE GRADUATORIE DOCENTI

40 PUNTI SE NON SEI MERIDIONALE: LE NUOVE GRADUATORIE DOCENTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Giugno 2011 – 17 Giugno 2011 - 08:35

Di questi tentativi della Lega di introdurre una differenza di valutazione per i docenti del sud ne avevamo già parlato qui.  Oggi ci troviamo di fronte all’ennesimo tentativo della Lega di introdurre clausole discriminatorie nelle graduatorie dei docenti. Questa volta però non colpiranno solo i docenti meridionali che vanno a lavorare nelle scuole del nord, come vorrebbe appunto la Lega, ma colpiranno tutti coloro che si spostano di regione, magari anche solo per seguire un trasferimento di lavoro del marito o avvicinarsi alla famiglia di origine. Un emendamento che, se approvato – cosa che riteniamo improbabile – vedrebbe un’azione punitiva anche per chi, tanto per fare un esempio, si trasferisce da Milano a Genova, non solo per coloro che arrivano dalle regioni invise alla Lega.

Purtroppo, con un governo sconfitto dal recente referendum e la Lega Nord che minaccia di andarsene, l’emendamento sarà probabilmente approvato domani anche se la Consulta o il Tar dovrebbe poi avere sufficienti elementi per invalidarlo in seguito a un ricorso. Oppure, come sarebbe lecito, la Corte dei Conti potrebbe considerarlo illegittimo. Per questo, dopo attenta analisi, siamo convinti che ci sia poca possibilità di sopravvivenza per un’attribuzione di punteggio del genere… anche se in questo Paese non si può mai prevedere nulla con certezza.

Proponiamo di seguito un estratto da un articolo apparso ieri su La Repubblica che chiarisce gli aspetti di questa nuova mannaia sulle graduatorie docenti.

ROMA (La Repubblica) La proposta della Lega scatena polemiche, divide gli insegnanti, acuisce le contrapposizioni, ma nessuno alla fine sembra veramente credere che si realizzerà. Scettici i sindacati, stanchi i professori. A nord e a sud. «L´emendamento della Lega ha il solo obiettivo di scoraggiare i precari meridionali, inseriti nelle graduatorie ad esaurimento a trasferirsi nelle province del nord, dove ci sono più posti a disposizione», dice Corrado Baracchetti, della Cgil scuola Lombardia. «Il “bonus” di 40 punti dato a coloro che avessero deciso di restare “a casa loro” rappresenta una volgare e travestita discriminazione. Sapendo che oggi, regioni come la Lombardia assorbono oltre il 25% di precariato, la continuità non c´è nei fatti».
Il provvedimento però divide. «Le possibilità di lavoro per chi non è abilitato si riducono sempre di più, per questo vedo tra i miei colleghi che anche chi non è favorevole tende a pensare che così sarà più protetto», dice Serenthà Madaleine, insegnante di sostegno, precaria di 37 anni, che lavora a Macherio, provincia di Monza e Brianza. «La stabilizzazione nella scuola però non si risolve così, nessuno parla più dell´unico criterio che andrebbe usato: il merito, nonostante i tanti proclami della Gelmini».
Le graduatorie al nord sono sempre state più vuote, al sud più affollate. Ecco perché c´è sempre stato un fisiologico trasferimento al nord d´insegnanti. «Il trasferimento di docenti dal sud al nord è strutturale», dice Mario Rusconi, preside del liceo Newton di Roma e vicepresidente dell´associazione nazionale presidi. «Questi provvedimenti pseudo stabilizzanti nascono da altri motivi. Per risolvere la questione della stabilità in verità basterebbe imporre il vincolo di stare cinque anni in una scuola. I trasferimenti sono necessari, per esempio ci sono 3000 scuole senza presidi, molte le cattedre vuote in Lombardia, l´idea di fare gabbie di graduatorie è irreale». Tra insegnanti e sindacalisti c´è molto scetticismo, perplessità ma soprattutto c´è il timore che se passasse l´emendamento sarà chiamata a dire l´ultima parola la Corte Costituzionale. «Il provvedimento della Lega rischia l´incostituzionalità, le questioni della scuola non le può risolvere la magistratura, vanno gestite prima con regole chiare», spiega Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, «quelli che sono i primi in graduatoria al nord è gente del sud, i problemi non possono essere affrontati in termini di contrapposizione geografica».

 

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.