Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / FESTA-SNAI CONDANNATA, VITTORIA DEI PRECARI !

FESTA-SNAI CONDANNATA, VITTORIA DEI PRECARI !

Scritto da: Redazione Bloglavoro 18 Giugno 2011 – 18 Giugno 2011 - 12:18

Un risultato storico che porta avanti la lotta dei precari per il riconoscimento dei diritti del lavoratore e la supremazia del CCNL Nazionale sulla contrattazione individuale.

La prima sezione Lavoro del Tribunale di Roma si è pronunciata, con decreto, sul ricorso ex art 28 dello Statuto dei Lavoratori promosso dalla FILCAMS CGIL di Roma Est nei confronti dell’azienda Festa – call center del Gruppo Snai. Festa Srl è una controllata del gruppo Snai, leader nel settore delle scommesse Il Tribunale ha riconosciuto la sussistenza della condotta antisindacale dell’azienda e dunque la lesione del diritto protetto appunto dall’art. 28 dello Statuto dei Lavoratori. Soddisfazione è stata espressa dalla FILCAMS CGIL Nazionale e dalla FILCAMS CGIL Roma Est.

IL FATTO

Festa Srl ha proposto un accordo volto a stabilizzare i precari assunti con co.co.pro, ma con ribasso degli stipendi fissi e aumento della variabile. Festa si occupa di attività di call center inbound e outbound e la parte variabile è legata agli obiettivi di vendita, che sono calcolati su 22 giorni lavorativi mensili, e non vengono riparametrati in caso di malattie o ferie, rendendo di fatto difficile e talvolta impossibile, l’incasso del variabile e contemporaneamente obbligando di fatto gli operatori a non usufruire di ferie e a lavorare anche quando ammalati.

Per esempio, un lavoratore full time di secondo livello, come si legge nell’allegato 4 dell’accordo, guadagna 800 euro lorde fisse al mese, più  510 euro al raggiungimento degli incentivi. Per gli operatori part -time basta dividere per due, per avere come risultato uno stipendio ridicolo: 400 euro più 250 al raggiungimento dell’obiettivo. Inoltre, alcuni operatori call center precari, al momento della firma dell’accordo, hanno scritto sotto dettatura la lettera di dimissioni dal precedente contratto, trovandosi poi detratti dall’ultima busta paga a progetto i conguagli di fine rapporto. La premessa dell’accordo, che l’azienda ha discusso e firmato solo con il sindacato della Fistel Cisl, lasciando fuori tutti gli altri sindacati, anche quelli che avevano proprie Rsa all’interno, auspica “il superamento dei contratti di collaborazione a progetto”.

“Un accordo siglato tra la FISTEL CISL, sindacato privo di rappresentanza aziendale e la Festa – dichiara Ernesto Rocchi, Segretario Generale della CGIL di Roma Est, commentando il decreto del giudice del lavoro – prevedeva il superamento del contratto nazionale di lavoro e l’introduzione del contratto individuale per le lavoratrici e i lavoratori”. “Coloro che non hanno sottoscritto quell’accordo – precisa – sono stati trasferiti da Roma a Lucca”. “Con questo decreto – prosegue il sindacalista di Roma – il giudice ha riconosciuto il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici all’applicazione del contratto nazionale e impedito in tal modo una pericolosa deriva che, stravolgendo il concetto di rappresentanza e rappresentatività, avrebbe ridotto i diritti e le tutele dei lavoratori ed escluso la CGIL da una rappresentanza legata al consenso da questi ricevuto”.
La vicenda era infatti cominciata con un accordo siglato dal Segretario della FISTEL, il sindacato di categoria della CISL, con l’azienda Festa. L’accordo, siglato a prescindere dal giudizio dei lavoratori e scavalcando completamente l’unico sindacato presente in azienda la FILCAMS CGIL, prevedeva appunto il superamento del contratto nazionale e l’applicazione di un contratto aziendale. Tutti i lavoratori che non avessero accettato tale accordo avrebbero dovuto essere trasferiti nella sede di Lucca.

“Il pronunciamento del Tribunale – dichiara l’avvocato, Pierluigi Panici, legale della parte ricorrente – è dunque doppiamente importante perché sanziona da un lato il comportamento datoriale finalizzato a privare i lavoratori iscritti alla CGIL del contratto collettivo nazionale, dall’altro sanziona la delegittimazione da parte dell’azienda del ruolo del sindacato come agente contrattuale”. “L’azienda – precisa l’avvocato – ha infatti trattato con un sindacato inesistente in azienda, escludendo l’unico, la FILCAMS CGIL, di fatto presente”.

E’ importante, per chiarire meglio il quadro, citare anche due passaggi del decreto del Tribunale di Roma. “Ritiene il giudice – si legge a pagina 3 – che in primo luogo debba considerarsi antisindacale il comportamento della società, ex art.3 CCNL, laddove non ha dato seguito della richiesta d’incontro urgente ricevuta per fax da parte del sindacato ricorrente in data 13.3.2011, neppure a seguito della comunicazione dell’avvenuta nomina dei Rappresentanti Sindacali Aziendali. Ai sensi della normativa citata, infatti, a fronte della richiesta di una delle parti, l’Azienda avrebbe dovuto fornire informazioni anche orientate al raggiungimento di intese, preventive alla fase di attuazione di programmi che comportino processi rilevanti di riorganizzazione. E ciò non risulta sia effettivamente avvenuto”. Più avanti il decreto del Tribunale esplicita il senso del giudizio sul comportamento antisindacale dell’azienda. “In tal senso – si legge a pagina 5 del decreto – appare condivisibile l’orientamento secondo cui debba essere intesa come antisindacale non solo la condotta datoriale che violi singole disposizioni o parti di un contratto o accordo collettivo, ma ogni comportamento che realizzi una delegittimazione dello strumento della contrattazione collettiva e del ruolo del sindacato quale agente contrattuale”. Insomma “in conclusione, è lesivo del potere rappresentativo del sindacato il comportamento della società che, in difetto di allegazione specifica e prova adeguata di motivi ostativi al protrarsi dell’applicazione del CCNL Commercio, abbia escluso la predetta applicabilità ai dipendenti assegnati ad attività oubound nelle sedi di Roma, iscritti alla FILCAMS CGIL. In questa ottica, deve ordinarsi a Festa l’immediata cessazione di tale comportamento mediante l’applicazione agli iscritti al predetto sindacato del CCNL del Commercio”.

FONTI: FILCAMS CGIL, Ansa, TerraNews

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
Cassazione: Vietato controllare il dipendente con il Gps
Fulmini e Sbalzi di Corrente, il Gestore Paga
UE: Nelle Assunzioni l’età non può essere discriminante
Lavoro e Social Network, ecco alcuni Consigli Legali
Lavoro: Ultime Sentenze sul Licenziamento 2016
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.