Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / IL CAPORALATO SARA’ UN REATO PENALE

IL CAPORALATO SARA’ UN REATO PENALE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Luglio 2011 – 8 Ottobre 2012 - 16:33

Il caporalato diventerà un reato penale, questo il contenuto in sostanza del ddl 2584. Il caporalato è un fenomeno malavitoso di sfruttamento della manovalanza, per lo più agricola o edile, con metodi illegali. Si definisce “caporale” il malavitoso che, al mattino prima dell’alba, si reca nelle piazze dei paesi o nelle periferie delle grandi città per cercare manodopera giornaliera, di solito non specializzata, per condurla nei campi o in cantieri edili abusivi. Per tale servizio i “caporali” pretendono una percentuale del pari al 50-60% dalla paga giornaliera, spesso già molto al di sotto della paga sindacale e frutto di lavoro nero. Il caporalato è spesso collegato ad organizzazioni mafiose: in Puglia con la Sacra corona unita, in Calabria con la ‘Ndrangheta e in Basilicata e Campania con la Camorra e con la Nuova Camorra Organizzata. Oggi il fenomeno malavitoso del caporalato sembra essere notevolmente incrementato ed esercitato ai danni degli extracomunitari, numerosi sono rimasti gli episodi di sfruttamento di lavoratori italiani, soprattutto in Puglia e Basilicata.

Questa pratica esiste da decenni nelle aree agricole italiane e si è ancor più diffuso con i recenti movimenti migratori provenienti dall’Africa, dalla Penisola Balcanica, dall’Europa orientale e dall’Asia: infatti chi emigra clandestinamente nella speranza di migliorare la propria condizione finisce facilmente nelle mani di queste persone, che li riducono in condizioni di schiavitù e dipendenza.

Nel gennaio 2010 i lavoratori extracomunitari di Rosarno in Calabria organizzano una serie di manifestazioni contro i caporali, la tensione sfocia in una escalation di violenza tra braccianti e abitanti del piccolo centro calabrese. Il 26 aprile 2010 sono arrestati a Rosarno 30 caporali, sfruttavano lavoratori extracomunitari che erano costretti a lavorare in condizioni disumane nei campi, raccogliendo agrumi coltivati nel rosarnese, con turni di lavoro pari a 15 ore al giorno, l’inchiesta ha consentito inoltre di fare luce su un sistema di truffe perpetrate ai danni degli enti previdenziali. Sul piano patrimoniale, sono stati sequestrati duecento terreni e venti aziende agricole per un valore complessivo di 10 milioni di euro.

Il Ddl 2584 contenente ‘misure volte alla penalizzazione del fenomeno d’intermediazione di manodopera basato sullo sfruttamento dell’attività lavorativa‘ è, ha dichiarato Stefania Crogi, Segretario Generale della FLAI CGIL, presente all’iniziativa “il frutto tangibile di una battaglia sindacale che la FLAI ha intrapreso insieme alla FILLEA e alla CGIL all’inizio dell’anno e che aveva come fine ultimo proprio quello di spingere il Parlamento italiano a formulare una legge che rendesse il caporalato un reato penale”. Secondo la dirigente sindacale, lo “straordinario risultato politico” è stato possibile perché, come purtroppo non accade molto spesso nel nostro paese, “si è instaurato un rapporto virtuoso e costruttivo tra politica e sindacato, ognuno nella propria autonomia”. La leader della FLAI CGIL ha però ricordato che quello di oggi è solo un passo e che “la strada affinchè il caporalato sia definitivamente sconfitto è ancora lunga”, per questo proseguiranno fino a dicembre le iniziative messe in campo dal sindacato. La battaglia contro il caporalato deve essere, ha concluso Crogi “una battaglia di civiltà e di cultura”. 

Il caporalato deve diventare un reato penale, è un vero e proprio allarme quello lanciato a gennaio scorso dalla CGIL, insieme alla FLAI e alla FILLEA CGIL con la campagna ‘STOP caporalato’. Un allarme che è stato raccolto dal gruppo parlamentare del Partito Democratico che, ha presentato oggi (26 luglio), con una conferenza stampa al Senato, il disegno di legge sul caporalato che prevede pene tra cinque e otto di reclusione, d’iniziativa della senatrice del PD Colomba Mongiello, e sottoscritto da altri 30 senatori di tutti gli schieramenti politici.

Oltre al settore agricolo, è quello dell’edilizia ad essere maggiormente colpito dal fenomeno del caporalato. Sono centinaia di migliaia i lavoratori, soprattutto migranti, privati di ogni diritto e ridotti in schiavitù. Per Walter Schiavella, Segretario Generale della FILLEA CGIL, quella di oggi è “una risposta importante” al problema del caporalato, che “riguarda una carenza dell’attuale legislazione per il contrasto all’intermediazione illegale di manodopera, in un momento nel quale – ha spiegato – la crisi fa diventare questo fenomeno quantopiù attuale”. La legalità nel settore delle costruzioni, ha sottolineato il dirigente sindacale “è la precondizione per la qualità dello sviluppo, dell’impresa e del lavoro”. Dunque, secondo Schiavella, la proposta che FLAI e FILLEA CGIL hanno presentato alle forze politiche con la campagna ‘STOP Caporalato’ “è riassunta sostanzialmente in questa norma di legge che oggi viene presentata e inizia il suo iter”. Ora, l’auspicio ribadito da Crogi e Schiavella, è che “il ddl trovi l’adesione e il sostegno di tutte le forze politiche in modo da diventare presto norma”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Lavorare nel Fine Settimana, ecco i Migliori Lavori
VENERDI’ NERO A PALERMO, CORTEI IN TUTTA LA CITTA’
LAVORO EDILE: FINO A 15.000 EURO PER REGOLARIZZARE UNO STRANIERO
EXTRACOMUNITARI: SE DENUNCI IL LAVORO NERO OTTIENI IL PERMESSO DI LAVORO
REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
IL NUOVO CONTRATTO UNICO PER STABILIZZARE IL LAVORO PRECARIO
Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.