Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Imprese individuali e autonomi / MUORE SUL LAVORO, PER LA PRIMA VOLTA ARRESTATO IL TITOLARE PER OMICIDIO COLPOSO

MUORE SUL LAVORO, PER LA PRIMA VOLTA ARRESTATO IL TITOLARE PER OMICIDIO COLPOSO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Settembre 2011 – 7 Settembre 2011 - 13:29

 

Il titolare della ditta arrestato per omicidio colposo per la morte di un dipendente che lavorava senza le condizioni di sicurezza. E’ la prima volta che il responsabile di un’impresa edile finisce in manette a causa della mancanza di sicurezza e forse era anche ora, vista la quantità di incidenti mortali proprio tra gli edili.

Il 44enne si trovava sul tetto dell’azienda, momentaneamente chiusa, per lavorare insieme a un conoscente, un artigiano che stava effettuando lavori per conto della ditta castellana.

Durante le indagini condotte dai carabinieri della Compagnia di Empoli è emerso che la vittima non era assunta dalla ditta edile intestate all’amico, anch’egli albanese.

Il 44enne era stato ‘ingaggiato’ per aiutarlo questa mattina a svolgere alcune opere di manutenzione.

L’uomo spostandosi sulla copertura, ha messo i piedi su due lastroni di plexiglas che si sono frantumati sotto il suo peso facendolo cadere da un’altezza di quasi 8-9 metri. Questa la prima ricostruzione dell’accaduto per il quale l’allarme è stato dato intorno alle 10.55. La centrale operativa del 118 ha subito inviato sul posto un’automedica e un’ambulanza delle Pubbliche Assistenze di Castelfiorentino, ma l’uomo era morto sul colpo.

Successivamente sono intervenuti anche i carabinieri e i tecnici di prevenzione e sicurezza luoghi sul lavoro dell’Asl per capire meglio le cause di questa tragedia sul lavoro.

La salma è stata portata alla sala mortuaria dell’ospedale ‘Santa Verdiana’, ancora non è chiaro se il corpo sarà sottoposto all’autopsia. Sul posto si è recato per un sopralluogo il sindaco di Castelfiorentino Giovanni Occhipinti.

Nel corso delle indagini dei militari si è arrivati poi all’arresto dell’artigiano albanese che aveva dato lavoro all’amico connazionale. Per lui, N.R., 36enne, residente a Castelfiorentino, i reati ipotizzati sono di omicidio colposo e impiego di manodopera clandestina, oltre ad alcuni reati legati alla sicurezza sui luoghi sul lavoro. A incidere sul suo arresto e la sua momentanea carcerazione a Sollicciano il fatto che avesse qualche piccolo precedente.

A chiedere la convalida dell’arresto e della misura cautelare in carcere per Renato Ndreu, 36enne di origini albanesi e residente in provincia di Firenze, è il sostituto procuratore Christine Von Borries. La vittima è un suo connazionale, Ndroc Gomila, 44 anni, sposato e padre di tre figli, deceduto dopo un volo di nove metri dal tetto di un capannone della Veca group srl, in via Niccoli, a Castelfiorentino nella provincia di Firenze.

L’azienda della Valdelsa si era rivolta alla Iperasfalti, della quale è titolare Ndreu, per un lavoro di manutenzione. Un intervento all’apparenza piuttosto semplice. Ma su quel tetto da riparare, secondo la procura, Ndroc non sarebbe dovuto salire. O meglio, non a quelle condizioni. La caduta avvenuta lunedì mattina, stando agli accertamenti dei carabinieri di Empoli e dell’Asl, è stata causata dal cedimento di una

lastra in vetroresina sulla quale l’operaio stava camminando senza alcuna protezione.

Secondo il magistrato, se il datore di lavoro avesse accertato, in precedenza, la stabilità del tetto (se la copertura avesse avuto o meno “la resistenza sufficiente a sostenere il peso dell’operaio”) Ndroc sarebbe ancora vivo. Tra le motivazioni della richiesta di convalida al gip – oggi si terrà l’udienza – anche il fatto che la Iperasfalti avrebbe violato le norme in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro “omettendo di predisporre misure di protezione collettiva”. Inoltre il titolare non avrebbe garantito al suo operaio, “non regolarmente assunto ma dipendente di fatto – si legge nella richiesta di convalida – una formazione sufficiente in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. Tra gli elementi che pesano sul titolare della ditta, infine, ci sono la quasi-flagranza (il titolare era presente al momento dell’incidente, anche se a suo avviso il dipendente sarebbe salito sul tetto a sua insaputa) e il fatto che il datore di lavoro della vittima abbia alcuni precedenti penali che aggravano ulteriormente la sua posizione.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Le migliori auto per il lavoro, ecco la guida completa
Traduzione testi per turismo e commercio: l’importanza delle competenze specialistiche
Ultimi articoli in questa sezione
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Trovare Lavoro: i Concorsi Pubblici sono ancora un valido strumento
Pubblica Amministrazione: Bando INAIL da 420 Assunzioni, ecco i dettagli

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.