Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / TFA E ABILITAZIONE DOCENTI A CHE PUNTO SIAMO?

TFA E ABILITAZIONE DOCENTI A CHE PUNTO SIAMO?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 19 Ottobre 2011 – 26 Maggio 2014 - 12:16

Trovi la  SPECIALE GUIDA TFA 2014-205 QUI con tutte le spiegazioni semplificate per partecipare e i test per prepararsi all’esame! (Quello sotto invece è un articolo del vecchio ciclo TFA)

– o –

 

Il T.f.a., per chi ancora non lo sapesse, è il tirocinio formativo attivo che segue il concorso non ancora attivato ma da lungo promesso per diventare docenti di ruolo. Una possibilità notevole per chi insegna e non è ancora abilitato e per i neolaureati. In seguito t.f.a. vorrà dire un percorso obbligato per chi, con le nuove lauree magistrali per l’insegnamento, dovrà far seguire all’università un anno di tirocinio. (Per informazioni dettagliate sul funzionamento del t.f.a. e del nuovo sistema di selezione dei docenti, rimandiamo a questa guida al nuovo concorso e tfa).
Ora succede che tutti si aspettavano l’attivazione di questo percorso l’anno scorso. Poi la scorsa primavera. Poi questo autunno. E invece siamo ancora qui in attesa. Intanto è dal 2008 che le SISS, il precedente sistema abilitativo, sono state abolite con duplice perdita: degli aspiranti docenti che da tre anni non possono abilitarsi e per le università a cui è stata sottratta una fetta di corsi e di entrate significanti.

Sono usciti ormai diversi libri per prepararsi al concorso e molti hanno già cominciato questa preparazione, però è difficile organizzarsi senza una data concorsuale certa.

Lo scorso 7 ottobre, le università italiane hanno presentato al Ministero l’offerta formativa per i TFA transitori dell’anno 2011-12, necessari al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento. Il Ministero si è impegnato a tenere conto di questi dati per stabilire il totale di posti per i TFA transitori e i percorsi abilitanti. Il numero definitivo dei posti secondo il MIUR dovrebbe corrispondere al punto di incontro tra la quota dichiarata dal Ministero in quella data, ovvero 13.285 posti, calcolata in base sia alla necessità di copertura posti con insegnanti, sia all’offerta formativa delle università.

Eppure le cose sembrano procedere ora ancor più a rilento di prima. L’unica certezza che abbiamo ora è che le università hanno intuito il business e ci si sono lanciate a capofitto, offrendo fino al triplo dei posti che erano stati attivati per le SSIS del 2007-2008. Gli atenei lombardi hanno presentato una disponibilità di 3.817 contro i 1.752 posti istituiti per le Ssis 2007-2008, l’Emilia Romagna 1.759 contro i precedenti 946, le università delle Marche 600 invece dei 210 del 2007-08. In pratica 24.000 posti offerti per un fabbisogno di 13.285, quindi molti atenei rimarranno tagliati fuori.

Si prospetta quindi anche una qualità dell’insegnamento sullo scarso-insufficiente-improvvisato visto che le università reimpiegheranno in parte personale interno ma la maggior parte sarà reclutata esternamente e in velocità non appena ottenuta l’approvazione dei loro piani formativi. Niente di buono per chi dovrà impegnarsi mentalmente e materialmente sacrificando tempo e denaro per questa ulteriore formazione. Soprattutto contando che la maggior parte saranno docenti con attività di insegnamento da 10-15 anni!

 

 

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Trovare Lavoro: i Concorsi Pubblici sono ancora un valido strumento
Pubblica Amministrazione: Bando INAIL da 420 Assunzioni, ecco i dettagli

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.