Autostrade per l’Italia si posiziona ai primi posti in Europa tra i concessionari di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio e dei connessi servizi alla mobilità.
In Italia circa 5 milioni di viaggiatori transitano quotidianamente sulla rete di Autostrade per l’Italia e delle Società Controllate, che si estende per 3132 km e ha la funzione di avvicinare il Paese al baricentro socio-economico dell’Europa, assicurando un’efficace articolazione territoriale e un indispensabile servizio alla mobilita’ presso le maggiori aree metropolitane. Autostrade per l’Italia è detenuta al 100% dalla holding di partecipazioni Atlantia quotata alla Borsa Italiana SpA con una capitalizzazione di circa 10 miliardi di euro a fine 2009.
Da settembre 2011 è stato varato il progetto Autostrade per la conoscenza che erogherà 100 borse di studio a studenti laureati e laureandi particolarmente meritevoli.
Di seguito i criteri di selezione e i contatti:
Autostrade per la conoscenza
Borse di studio ante lauream
Studenti iscritti al III anno della laurea di I livello e agli iscritti al I e il II anno della laurea magistrale, degli Atenei di Ingegneria ed Economia sopraindicati, che si distinguono per:
• brillante percorso accademico
• ottima conoscenza della lingua inglese
Per conoscere le modalità di partecipazione ed il numero di borse di studio previste scrivi a: autostradeperlaconoscenza@autostrade.it
Borse di studio post lauream
Requisiti
Laureati con i seguenti requisiti:
– brillante curriculum accademico
- ottima conoscenza della lingua italiana e inglese
- età non superiore a 33 anni
- significativa esperienza professionale
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sulle singole iniziative “clicca” sul logo del Master di tuo interesse oppure scrivi a: autostradeperlaconoscenza@autostrade.it