Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Azienda assume / ASSUNZIONI PREVISTE IN ITALIA DA OTTOBRE A DICEMBRE 2011

ASSUNZIONI PREVISTE IN ITALIA DA OTTOBRE A DICEMBRE 2011

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Ottobre 2011 – 24 Ottobre 2011 - 15:23

Risultano dai dati Unioncamere circa 91.800 assunzioni che avverranno tra ottobre e dicembre 2011. Di queste, circa 31.400 assunzioni (circa il 34,2% del totale) sono esplicitamente orientate verso giovani al di sotto dei 30 anni. Le assunzioni programmate dalla imprese nell’ultimo trimestre del 2011 si inquadrano in un contesto di indebolimento della congiuntura economica nazionale e internazionale e, soprattutto, in un clima di incertezza, che non favorisce certo un maggiore livello della domanda di lavoro. A questo si aggiunge la debole stagionalità del periodo, che solo a fine trimestre vedrà una intensificazione di alcune attività produttive legate al picco di consumi di fine anno (alimentari, commerciali, turistico-alberghiere, dei trasporti, ecc.), e la tendenza delle imprese a instaurare nuovi rapporti di lavoro non alla fine dell’anno, ma all’inizio di quello successivo.

Sebbene in apprezzabile riduzione, resta inoltre molto elevata l’eccedenza occupazionale a carico delle imprese corrispondente agli interventi della Cassa Integrazione Guadagni e anche questo limita le possibilità di intensificazione della domanda di lavoro. Sono queste le “chiavi di lettura” delle 91.800 assunzioni programmate dalla imprese nel IV trimestre del 2011 e della loro contrazione rispetto alle 162.600 programmate nel trimestre precedente.

In sintesi, per il 4° trimestre del 2011 la rilevazione Unioncamere evidenzia, a livello nazionale, questi principali risultati. Tra ottobre e dicembre sono state complessivamente programmate dalle imprese 91.800 assunzioni, valore corrispondente a quasi 8 assunzioni ogni 1.000 dipendenti e del tutto analogo rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.

Più in dettaglio:
• poco più di 63.000 assunzioni saranno “non stagionali” e 28.700 “stagionali” (68,7 e 31,3%);
• oltre 22.700 avverranno nell’industria, oltre 69.000 nei servizi (25 e 75%, con una leggera ripresa della quota prevista nell’industria rispetto al 4° trimestre del 2010);
• 41.300 assunzioni circa (il 45%) saranno effettuate da imprese sotto i 50 dipendenti; il restante 55% da imprese con almeno 50 dipendenti;
• sono state programmate 16.800 assunzioni di figure dirigenziali, scientifiche e tecniche (il 18,3% del totale); le figure impiegatizie e terziarie di livello intermedio saranno 43.200 (47,1%), le figure operaie e non qualificate quasi 31.800 (34,6%);
• il 55,3% degli assunti dovrà avere una specifica esperienza di lavoro, nel settore di attività dell’impresa o nella professione che sarà chiamato a svolgere;
• per il 17,5% delle figure da assumere (con un picco di quasi il 20% per quelle non stagionali), le imprese segnalano difficoltà di reperimento, valore in linea con quello del precedente trimestre;
• 31.400 assunzioni circa (il 34,2% del totale) sono esplicitamente orientate verso giovani al di sotto dei 30 anni; a questi se ne aggiungeranno sicuramente altri, fra i 42 mila assunti senza indicazione di una preferenza di età;
• per 15.400 assunzioni (il 16,7% del totale) sono ritenute più adatte figure femminili;
anche queste si incrementeranno a consuntivo, considerando che per oltre il 58% delle assunzioni totali il genere è ritenuto indifferente;
• 26.700 assunzioni “non stagionali” si prevedono a tempo indeterminato, una quota pari al 42,3% di esse;
• i laureati e i diplomati assunti con contratto “non stagionale” potranno essere circa 36.600 (il 58,0% del totale, in leggero calo rispetto al 4° trimestre 2010).

 

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Informatico: 50 Assunzioni a Tempo Indeterminato
Assunzioni Subito.it 2014, 6 Figure Professionali Disponibili
3 Italia, 1.000 Nuove Assunzioni 2014 in tutta Italia
McDonald’s, 30 Assunzioni per il 2014 a Cecina (Livorno)
Assunzioni Porsche 2014, 600 Posti di Lavoro in Germania
I Migliori Annunci ed Offerte di Lavoro di Settembre 2014
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Trovare Lavoro: i Concorsi Pubblici sono ancora un valido strumento
Pubblica Amministrazione: Bando INAIL da 420 Assunzioni, ecco i dettagli

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.