Con la nota 9434 del 17 novembre 2011, il MIUR ha fornito alle scuole il calendario degli adempimenti per l’acquisizione e per lapubblicazione delle graduatorie d’istituto del personale ATA. Ricordiamo che la scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 15 dicembre prossimo.
Per la scelta delle scuole on line c’è tempo fino alle ore 14 del 20 dicembre (vedi di seguito come fare).
Graduatorie d’istituto di terza fascia del personale ATA – istruzioni per la compilazione della domanda
L’aspirante che intenda presentare domanda per l’inclusione nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA può trovarsi in una delle tre condizioni seguenti:
- È un aspirante non iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011; in questo caso dovrà compilarel’allegato D1
- È un aspirante già iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011, ma non ha nuovi titoli (culturali e di servizio) né nuovi profili da dichiarare; in questo caso dovrà compilare l’allegato D2. L’allegato D2 prevede anche la dichiarazione ex novo dei titoli di preferenza.
- È un aspirante già iscritto nelle graduatorie del triennio 2008-2011 ed ha nuovi titoli o nuovi profili da dichiarare; in questo caso dovrà compilare l’allegato D1, ridichiarando comunque tutti i titoli e tutti i profili richiesti.
La scuola a cui destinare l’allegato D1 o D2 di domanda per la valutazione o la conferma dei titoli culturali e di servizio deve essere scelta fra le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di terza fascia del personale ATA.
In qualunque dei tre casi sopra descritti l’aspirante si trovi, dovrà compilare comunque, esclusivamente via web, l’allegato D3 con le istituzioni scolastiche scelte ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, previa registrazione alle istanze on line.
L’aspirante che si trovi nella condizione di dover compilare l’allegato D2, di conferma della valutazione ottenuta nel triennio 2008-2011, potrà usufruire, grazie alla registrazione già effettuata, della visualizzazione dei dati storici delle graduatorie di terza fascia del personale ATA, attraverso il menù degli “altri servizi” delle istanze on line.
Infine, l’aspirante presente nelle graduatorie permanenti o nelle graduatorie provinciali di supplenza (D.M. 75/2001 e D.M. 35/2004) che intenda cambiare provincia, dovrà preventivamente compilare l’allegato D4 per poter chiedere l’inclusione nelle graduatorie della nuova provincia.
Di seguito, i link a tutti i documenti e modelli necessari per inoltrare la domanda:
Graduatorie d’istituto personale docente ed educativo- Documentazione
- Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo.
Decreto ministeriale 13 giugno 2007 registrato alla Corte dei Conti il 13 agosto 2007, registro n.6, foglio 107, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n.194 del 22 agosto 2007 - Decreto Ministeriale n. 62 del 13 luglio 2011 relativo alle disposizioni in merito alla costituzione delle graduatorie relative al personale docente ed educativo per il triennio 2011/2014Allegati al d.m. n. 62 del 13 luglio 2011
- Tabella 1
- Tabella 2
- Tabella 3
- Modello A 1
- Modello A 2
- Modello A 2 bis
- Modello B
Attenzione: per il triennio scolastico 2011-2014 l’indicazione delle sedi è prevista solo con modalità web, dal sito “Presentazione On Line delle IStanze” previa registrazione al sito medesimo. La procedura di registrazione è attualmente disponibile, mentre l’istanza di compilazione del modello B sarà disponibile a decorrere dal 18 luglio e fino alle ore 14.00 26 agosto 2011. Il modello B deve essere indirizzato alla stessa istituzione scolastica alla quale sono stati indirizzati i modelli A1, A2 e A2bis.
- Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo.
- Documentazione
- Graduatorie d’istituto personale docente – Trento
- Graduatorie di circolo e d’istituto di prima fascia del personale ATA
- Graduatorie di circolo e d’istituto di seconda fascia del personale ATA
- Graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA