Per chiarire i dubbi sulla domanda per personale ATA, in scadenza il 15 dicembre, abbiamo preparato questa scheda su titoli di studio e di accesso (qui invece trovate la scheda su come presentare la domanda)
Chi può fare domanda come personale ATA?
Possono fare domanda:
• gli aspiranti che siano in possesso del prescritto titolo di studio per l’acceso al/ai profilo/i/aree di laboratorio
• che rientrino tra coloro che hanno diritto a derogare dal possesso di tale titolo perché già inclusi in una precedente graduatoria o perché hanno prestato almeno 30 giorni di servizio nel profilo/area di laboratorio: di seguito le specifiche regole per i vari profili.
Chi può fare domanda come collaboratore scolastico
• Chi possiede almeno un titolo di studio triennale: diploma di qualifica rilasciato da un istituto professionale, diploma di scuola magistrale, diploma di maestro d’arte, diploma di maturità; attestato (triennale) e/o diploma professionale (triennale) rilasciato o riconosciuto dalla Regione
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o ad esaurimento (DM 75/01) e nelle graduatorie d’istituto dei collaboratori scolastici
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come collaboratore scolastico (o profili corrispondenti nel passato) nelle scuole statali (anche per conto degli enti locali fino al 31/12/1999).
Chi può fare domanda come assistente amministrativo
• Chi possiede un qualsiasi diploma di maturità
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 75/01) o nelle graduatorie d’istituto degli assistenti amministrativi
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come assistente amministrativo (o profili corrispondenti nel passato) nelle scuole statali (anche per conto degli enti locali fino al 31/12/1999).
Chi può fare domanda come assistente tecnico
• Chi possiede un diploma di maturità che dia accesso ad una o più aree di laboratorio (vedi tabella di corrispondenza titoli di studio/laboratori)
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 75/01) degli assistenti tecnici o nelle graduatorie d’istituto (per le sole aree nelle quali è già incluso)
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come assistente tecnico (o profili corrispondenti nel passato) nelle scuole statali (anche per conto degli enti locali fino al 31/12/1999): per le sole aree nelle quali siano stati prestati i 30 giorni di servizio.
Chi può fare domanda come addetto alle aziende agrarie
• Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per Operatore agrituristico; Operatore agro industriale; Operatore agro ambientale
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 35/04) o nelle graduatorie d’istituto degli addetti alle aziende agrarie
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come addetto alle aziende agrarie nelle scuole statali.
Chi può fare domanda come cuoco
• Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale alberghiero nel settore cucina
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 75/01) o nelle graduatorie d’istituto dei cuochi
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come cuoco nei convitti statali.
Chi può fare domanda come infermiere
• Chi possiede la laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 75/01) o nelle graduatorie d’istituto degli infermieri
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come infermiere nei convitti statali.
Chi può fare domanda come guardarobiere
• Chi possiede un diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per operatore della moda
• chi è già incluso nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o negli elenchi ad esaurimento (DM 75/01) o nelle graduatorie d’istituto dei guardarobieri
• chi ha prestato servizio per almeno 30 giorni come guardarobiere nei convitti statali.