Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / CARO MINISTRO FORNERO, SCRIVE GINO, 40 ANNI DI CONTRIBUTI…

CARO MINISTRO FORNERO, SCRIVE GINO, 40 ANNI DI CONTRIBUTI…

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Dicembre 2011 – 14 Dicembre 2011 - 14:45

Gino De Pauli ci chiede di diffondere questo suo appello al Ministro Fornero, che è anche una lettera aperta in rappresentanza di quanti hanno cominciato a lavorare presto, svolgendo lavori usuranti che, di legge, ora avrebbero diritto alla pensione anticipata di 3 anni. Purtroppo la dura realtà è che tra l’inoltro della pratica e il pensionamento effettivo, possono passare molti mesi, costringendo di fatto queste persone a svolgere ancora a lungo dei lavori che sono indubbiamente logoranti, tanto da aver richiesto il varo di una legge apposita che li tutelasse.

La lettera aperta di Gino De Pauli al Ministro Fornero

Egregio Ministro Fornero,

mi chiamo Gino De Pauli e al 31 dicembre di quest’ anno compio 57 anni. Ho 39 anni e 7 mesi di contributi, avendo iniziato a lavorare in gelateria in Germania il 2 febbraio del 1970, all’età di 15 anni. Non racconto la solita storia di sfruttamento: fa’ fede il libretto dei versamenti fatti dal proprietario della  gelateria di Venas di Cadore che mi faceva lavorare sette giorni la settimana, dalle otto del mattino all’una di notte. Il 10 agosto del 1970 li ho salutati e me ne sono tornato a casa, tra le mie amate montagne della Carnia. Perche’ le racconto tutto questo? Perché vorrei capire se si commuoverà e  se piangerà pensando a un adolescente lontano da casa, in un paese straniero, sfruttato diciassette ore al giorno, che ogni notte piangeva dalla disperazione e dalla stanchezza.

Quanto sono cambiate le cose per me oggi? Prima del 30 settembre 2011 ho consegnato all’ I.N.P.S. di Padova la documentazione che certifica i requisiti per Lavoro Usurante, quello che ho dovuto fare per una vita, quasi quarant’anni ormai. Io lascio volentieri il posto a un ragazzo giovane, sono ormai considerato un “rottame, più per il logorio di 40 anni di lavoro che per l’età
Il 14 novembre mi sono recato all’ I.N.P.S. di Padova per conoscere a che punto fosse arrivata la mia pratica.  sentendomi rispondere alla fine di varie peripezie per riuscire a parlare con il responsabile delle pratiche per i lavori usuranti: “Dipende tutto da Roma, i conteggi li fanno loro… è una materia nuova…”.  In parole povere, non si sa niente e la mia pratica non si sa quanto tempo ci metterà ad essere vagliata e rispedita con i conteggi a Padova, quanto tempo ci vorrà poi per permettermi di andare in pensione… una pensione che ho pagato con quarant’anni di contributi regolari e tanto, tanto sudore!

Egregio Ministro, la informo che a partire dal 05-12-2011 sto cercando in tutti i modi di essere ricevuto da Lei, mi fido solo di Lei e della Sua comprovata Sensibilita’ ed Onesta’ Intelettuale. Non voglio piu’ parlare con impiegati o altri soggetti, ma solo con Lei, sono sicuro che qualcuno sia in grado di fare questi i conti nel volgere di un paio d’ore se è lei a chiederlo, non sono conti così complicati!
Questo mi permetterebbe almeno di terminare il resto dei miei giorni o di quello che mi rimarra’ con la mia sudata pensione, accantonata onestamente e senza dovermi vergognare di aver cominciato a fare dei lavori usuranti a 17 anni.

Soprattutto, non mi faccia vergognare di essere un italiano.

Con i miei più cordiali saluti,
Gino De Pauli

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.