La notizia arriva da fonte diretta: il ministro della Pubblica Istruzione, Francesco Profumo, ha confermato ieri a Savona che saranno riaperti “al più presto” i concorsi nella scuola pubblica. “Dobbiamo farlo al più presto – ha detto il ministro – perché da 13 anni non ci sono più concorsi pubblici, e questo è senz’altro un tema su cui bisogna lavorare”.
L’ultimo concorso per la scuola risale infatti al 1999 ma è in attesa da mesi il primo dei concorsi annuali previsti dalla riforma Gelmini, che darà l’avvio al primo ciclo di TFA (tirocinio formativo attivo). Secondo il ministro “è ormai tempo” di varare entro il 2012 un maxi concorso, al quale potrebbero essere interessate “trecentomila persone”, dalle scuole elementari, alle medie, alle superiori.
La base sindacale, però, resta fredda, abituati a proclami di questo genere a cui poi non segue un impegno reale. L’annuncio non convince Mimmo Pantaleo, segretario della Flc Cgil: “Anzitutto i concorsi sono previsti dalla legge: metà degli ingressi dovrebbero essere da concorso, metà da graduatorie. Prima però bisognerebbe fare il punto sui posti disponibili: tra riforma delle pensioni e nuovi tagli, rischiamo di fare i concorsi ma di non avere i posti. Prima di dare illusioni, bisognerebbe approfondire questo aspetto, e poi rivedere profondamente le norme sul reclutamento”. Bene i nuovi concorsi, dunque, ma “se rimane solo un annuncio non va bene. Finora da questo governo abbiamo sentito solo annunci, ora vogliamo i fatti, magari anche confrontandosi con i sindacati”.
Soddisfatto invece il Pd. “Buono l’intervento del ministro che lancia un messaggio positivo ai giovani laureati e sottolinea che fare l’insegnante è una professione importante per il nostro paese” dice il senatore del Pd Antonio Rusconi, capogruppo in Commissione Istruzione a Palazzo Madama.
Intanto, la data fatidica sembra comunque avvicinarsi. Ecco di seguito le guide di Bloglavoro.com al maxi concorso per la scuola pubblica:
- TFA: PUBBLICATO IL DECRETO CON LE MODALITA’ E I TIPI DI PROVE
- TFA E ABILITAZIONE DOCENTI, A CHE PUNTO SIAMO?
- DECRETO ATTUATIVO PER LE NUOVE LAUREE E TFA
- I LIBRI PER IL CONCORSO DI ABILITAZIONE PER DOCENTI E TFA
- COME SI DIVENTA INSEGNANTI, VERSIONE AGGIORNATA 2011
- COME SI DIVENTA INSEGNANTI, GUIDA AL NUOVO CONCORSO E TFA