Le aziende che riceveranno il sostegno economico sono distribuite sul territorio: 4 ad Alessandria, una ad Asti, una a Biella, 9 a Cuneo, una a Novara, 9 a Torino e 6 nel territorio Verbano-Cusio-Ossola.
L’assessorato al Turismo della Regione Piemonte ha pubblicato la graduatoria per l’assegnazione dei contributi a fondo perduto per le aziende turistiche piemontesi che assumono. Consigliamo di guardare questo elenco, disponibile in tutti gli uffici delle province, per gli indirizzi a cui inviare i curriculum.
Sono 180 le persone che beneficeranno dei contributi, grazie alla misura varata dall’assessorato al Turismo che rientra nel Piano straordinario per l’occupazione varato dalla giunta. 31 le aziende che si aggiudicano i contributi, finalizzati al miglioramento o ampliamento di alberghi, case vacanza, campeggi, villaggi turistici, affittacamere, parchi divertimento, e alla riapertura di strutture ricettive chiuse dopo il 1° gennaio 2006. Le assunzioni dovranno essere effettuate entro 6 mesi dalla conclusione dei lavori.
“I contributi a fondo perduto per l’imprenditoria turistica – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Alberto Cirio – mancavano dal 2004. Soldi ‘veri’ con cui la Regione ha scelto di sostenere non solo il turismo ma anche l’occupazione. Una misura intelligente che in un solo provvedimento ne ha uniti quattro: il sostegno alle piccole e medie imprese del turismo e allo stesso tempo all’inserimento lavorativo di persone meno fortunate, inoltre la misura con gli interventi realizzati alimenta anche l’indotto dell’artigianato, dell’edilizia e dell’arredamento, senza dimenticare, infine, che migliorando l’offerta turistica ci guadagnerà l’intero territorio”.