Proseguiamo la nostra rassegna di aziende che assumono A TEMPO INDETERMINATO anche in tempo di crisi. Oggi abbiamo parlato delle 400 assunzioni programmate per Roadhouse Grill, e ora continuiamo con Zucchetti, società leader in Italia per fatturato software, conta di assumere altre 100 persone nel 2012, dopo le 113 inserite quest’anno. “In Zucchetti abbiamo continuato ad assumere, superando quest’anno la quota di 2.000 addetti – spiega Paola Codecasa, responsabile dell’ufficio gestione risorse umane del gruppo Zucchetti – perché siamo convinti che le persone, con la loro creatività e la loro capacità di fare innovazione, siano la risorsa più preziosa della nostra azienda. Nonostante la crisi abbia colpito anche il settore dell’informatica, confidiamo di mantenere almeno lo stesso trend di assunzioni, oltre 100 all’anno, anche nel 2012. I profili che ci interessano di più sono ovviamente quelli di tipo tecnico-informatico, ad esempio Db Administrator jr. e sr., Db architect, sistemisti, analisti, consulenti applicativi con competenze in ambito Human Resources ed Erp, ma ci sono ottime opportunità anche per utenti esperti di tali software che vogliano – o debbano! – cambiare attività e per figure di carattere commerciale”.
Si ricercano: neolaureati in informatica, ingegneria informatica, in discipline economico-giuridiche o umanistiche; addetti elaborazione paghe, analisti programmatori java, funzionari di vendita. L’elenco completo dei profili ricercati e ulteriori dettagli sulle sedi di lavoro sono pubblicati sul portale zucchetti.it, nella sezione ‘lavoro’. Inoltre, sempre in questa sezione, gli interessati potranno compilare il curriculum vitae on-line per proporre la propria candidatura.
Il curriculum può essere inviato direttamente in autocandidatura a: lavoro@zucchetti.it Oppure cliccando sull’offerta di lavoro prescelta e compilando online da questa pagina: http://www.zucchetti.it/portale/jsp/offerte/offerte_di_lavoro.html?cat_id=145&cat_padre=94
Attenzione: non inviate a noi il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo, noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo che cercano personale non hanno alcun rapporto con noi, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. Facciamo solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate; siamo indipendenti dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting