Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / DIVENTA FACILE APRIRE UNA FARMACIA O FARE IL NOTAIO

DIVENTA FACILE APRIRE UNA FARMACIA O FARE IL NOTAIO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 10 Gennaio 2012 – 16 Gennaio 2012 - 12:15

Il decreto sulle liberalizzazioni al varo del Governo Monti, promette di toccare tutti i settori e dismettere finalmente i monopoli che bloccano la competitività e la crescita del Paese (vedi elenco di seguito delle attività che verranno liberalizzate). È la seconda volta che l’esecutivo Monti torna all’attacco delle corporazioni o meglio di quei monopoli che impongono prezzi stratosferici per prestazioni spesso banali, come i notai, facendosi forza del fatto che la competitività è del tutto assente e licenze e titoli passate quasi di padre in figlio o a prezzi di centinaia di migliaia di euro.

Alcuni settori per i quali è previsto l’intervento hanno già cominciato da tempo le manifestazioni: taxi, i farmacie, banche e compagnie petrolifere (per i distributori di benzina) sono contrari a perdere i privilegi ancora esistenti. Per quanto riguarda il fronte dell’energia sono molto probabili interventi sul mercato del gas per frenare il caro-bolletta mettendo in competizione le varie compagnie, attualmente semplici concessionarie di Enel.

Vediamo punto per punto le più importanti liberalizzazioni in programma:

NOTAI: L’obiettivo finale è quello di diminuire i prezzi richiesti per le prestazioni fornite ai cittadini visto che tra l’altro sono obbligati per legge a utilizzare questi professionisti per molte pratiche. Le strade al vaglio sono due: abolire le tariffe minime e ampliare la concorrenza.  Palazzo Chigi ha affermato che intende “ampliare la pianta organica”, aumentare quindi la concorrenza fra professionisti per consentire ai clienti di poter usufruire “dei giusti sconti”.  Per migliorare la trasparenza del settore l’Antitrust – nella memoria inviata qualche giorno fa a camere e governo – suggerisce anche di abolire, per tutte le categorie professionali, la norma che assegna ai relativi Ordini il controllo sulla veridicità delle notizie contenute nei messaggi pubblicitari lanciati dagli iscritti. Anche le sanzioni dovranno essere stabilite da un organo terzo.

Non sembrano però voler apportare modifiche alla complicata questione degli esami e accesso all’apertura di uno studio notarile che fa sì da anni che l’attività venga passata quasi di padre in figlio senza vincoli di merito, rendendo quasi impossibile ai giovani laureati cominciare l’attività se non provengono dalla famiglia giusta e con studio già avviato.

BENZINA:  liberalizzazione della rete distributiva. I benzinai dovranno avere la possibilità di vendere altri beni di consumo e verrà potenziata la rete no-logo dei distributori autonomi di benzina che possono applicare prezzi inferiori. Verrà ampliata la concorrenza permettendo aggregazioni fra piccoli distributori o singole pompe. Fra compagnie proprietarie degli impianti e benzinai – suggerisce l’Antitrust -devono essere possibili contratti diversi dal comodato d’uso. L’impianto potrebbe essere dato in affitto al benzinaio che potrà poi decidere di mettere in vendita più marchi. Le compagnie petrolifere non sono ovviamente d’accordo in uno degli ultimi paesi, l’Italia, in cui vige ancora il monopolio e le varie marche fanno cartello tenendo prezzi molti simili e sempre al rialzo.

TAXI:  L’idea di aumentare il numero delle licenze è data dalla necessità di aumentare le auto pubbliche ma  i taxisti che si ritroverebbero in mano una licenza da poco ma acquistata a caro prezzo al tempo, non ci stanno, così come quelli che stanno per andare in pensione e contano sulla vendita della licenza per avere l’equivalente del tfr, come è sempre successo per la categoria. Fra le ipotesi di cui si parla per ampliare l’offerta c’è quella di offrire una licenza gratis ai tassisti che già ne hanno una, permettendo loro di rivenderla per recuperare il valore di quella originale ma non sembra una via percorribile.
 FARMACIE:  Si punta a liberalizzare la vendita dei farmaci di fascia C ovvero quelli per i quali è richiesta la ricetta medica, ma che sono a carico del paziente. Vengono rimossi gli ostacoli all’apertura di nuove farmacie e parafarmacie. La grande maggioranza delle farmacie italiane, circa 16.000, è rappresentata da farmacie private (ottenute grazie a concorso e poi diventate di proprietà del farmacista), mentre circa 1.500 sono quelle comunali. Nel nostro paese sono anche presenti 3.872 parafarmacie (circa 300 nei centri commerciali e 3.500 come negozi su strada), i cui titolari otterrebbero solo dei vantaggi da questa riforma. Aprire una farmacia non sarà più, quindi, questione di ereditarla dai genitori o acquistarla al prezzo di una villa di Beverly Hills da chi ce l’ha, ma tra poco potrebbe funzionare come l’apertura di un qualsiasi altro negozio.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.