Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / EQUITALIA: POTREBBERO ESSERE ANNULLATE MIGLIAIA DI CARTELLE

EQUITALIA: POTREBBERO ESSERE ANNULLATE MIGLIAIA DI CARTELLE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Gennaio 2012 – 21 Gennaio 2012 - 11:43

A quanto si apprende dalla Commissione Tributaria Provinciale di Milano, potrebbero essere nulle migliaia di cartelle esattoriali notificate per posta da Equitalia, non conta se siano state consegnate con o senza una raccomandata con ricevuta di ritorno. Infatti Equitalia non è un soggetto legittimato alla notifica degli atti e pertanto non può notificare delle cartelle, addirittura con valore esecutivo.
Questo è quello che sostiene una sentenza della Commissione Tributaria provinciale di Milano (la 349/35/11 del Ctp di Milano) che sta per scatenare una valanga di ricorsi contro l’agenzia statale incaricata della riscossione nazionale dei tributi.
La legge prevede infatti che a notificare le cartelle siano gli ufficiali della riscossione, i messi comunali e gli agenti della polizia municipale. Non produrrebbero, quindi, nessun effetto, nei confronti del contribuente le notifiche di Equitalia che non rientra tra i soggetti legittimati.
Per capire meglio il problema, però, è meglio ripercorrere la storia che ha portato la una sentenza 349/35/11 del Ctp di Milano che si prevede farà giurisprudenza, salvo l’intervento della Cassazione.

Nel caso discusso a cui ha fatto seguito questa sentenza, c’è stata la notifica di un avviso da parte di Equitalia a una società riguardo un debito tributario derivante da una cartella inviata qualche anno prima. L’amministratore della società riteneva di non aver mai ricevuto questa cartella. Equitalia produceva in giudizio, però, la ricevuta di ritorno della raccomandata della cartella firmata da un «addetto alla ricezione atti», come aveva annotato il postino.
Ma la società, dopo alcune ricerche, ha scoperto che la cartella era stata recapitata a un dipendente di un’altra società con sede nello stesso stabile. Così i giudici hanno proceduto all’annullamento degli atti impugnati «per gravi vizi di notifica». Nella sentenza però la Commissione tributaria milanese specifica anche che pur svolgendo il postino il ruolo di pubblico ufficiale, non tutte le sue dichiarazioni per essere sconfessate richiedono la querela di falso. «D’altronde – spiega l’avvocato Matteo Sances, esperto di diritto tributario e legale della Libera associazione consumatori europei, chiarisce sempre la commissione tributaria, se è pur vero che la querela di falso è prevista dal nostro codice di procedura civile come procedimento volto a far venire meno la valenza probatoria privilegiata di quanto dichiarato dal pubblico ufficiale, è pur vero anche che ciò vale esclusivamente per la descrizione dei fatti avvenuti in sua presenza ma non per ciò che è “frutto di informazioni da lui assunte o di indicazioni fornitegli da altri».

Le associazioni di consumatori si sono già mosse: in ballo ci sono milioni di euro a rischio e se la Cassazione confermerò la sentenza, le notifiche per posta di Equitalia potranno essere contestate in tribunale con un precedente. «Le multe notificate solo dai dipendenti di Equitalia a mezzo posta – è l’opinione dell’avvocato Michele Gerace, per l’associazione “cento giovani” referente presso il Comitato Regionale degli Utenti e Consumatori – sono inesistenti e non producono nessun effetto nei confronti del cittadino contribuente. La portata della pronuncia della Commissione Tributaria Provinciale di Milano ha aperto la pista ai ricorsi di tutti coloro che hanno ricevuto per posta una multa da Equitalia».

Se siete stati destinatari di una multa notificata da Equitalia via posta, sia raccomandata che ordinaria, per chiederne l’annullamento per vizio di notifica dovete rivolgervi a un’associazione consumatori o ancora meglio a un avvocato tributarista che presenti il ricorso in tempi brevi.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.