Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / CRISI AZIENDALE DEL FARMACEUTICO: DA SANOFI A SIGMA TAU

CRISI AZIENDALE DEL FARMACEUTICO: DA SANOFI A SIGMA TAU

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Febbraio 2012 – 1 Marzo 2012 - 13:09

Si calcola che negli ultimi cinque anni 12-15mila informatori siano stati licenziati con procedure collettive di riduzione del personale. Il numero è impressionante, ma non ha fatto notizia (noi ne abbiamo già parlato diverse volte qui: http://www.bloglavoro.com/?s=informatori). Altre realtà, però, in questo momento, sono nell’incertezza della propria sorte o nella disperazione di una concertazione che cercherà solo di limitare il danno, se possibile. Parliamo dei lavoratori di Astra Zeneca, Corden Pharma (ex Bristol), Sanofi Aventis e Sigma Tau. Solo per citare le più grandi. Perché poi c’è anche la pratica, in uso da qualche tempo da parte delle grosse multinazionali, di spostare i dipendenti su aziende fantasma, già destinate a fallire, per evitarsi tutta la trafila dei licenziamenti, prepensionamenti e cassa integrazione. Caso emblematico e rappresentativo, quello di Big Pharma. 

Vediamo in particolare le situazioni di crisi attualmente sul tavolo:

Astra Zeneca – Drastico taglio dei posti di lavoro. L’azienda anglosvedese, annunciando i risultati del 2011, ha illustrato “nuove iniziative di ristrutturazione” che si tradurranno in 7.300 posizioni in meno, 3.750 circa nel comparto Selling, General and Administrative. Questo nuovo programma dovrebbe fornire 1,6 miliardi di dollari di risparmi annuali entro la fine del 2014. Nel 2011 gli utili operativi dell’azienda hanno superato i 13 miliardi di dollari per l’intero anno, in calo rispetto al 2010 di quasi 500 milioni. Una contrazione inferiore rispetto alle attese degli analisti.

Corden Pharma (ex Bristol) – 1.500 lavoratori impiegati in due stabilimenti a Caponago in Lombardia e a Latina nel Lazio. A Latina si trovano attualmente in Cassa integrazione circa 50 lavoratori su un totale di 700. L’azienda ha dichiarato la chiusura di un reparto a maggio 2013, poiché non è più interessata a quel business, tuttavia stanno arrivando dei carichi di lavoro cosistenti per quel reparto che potrebbero far rimandare la decisione. La vertenza è in fase di evoluzione, ma rimangono alte le preoccupazioni per una gestione della situazione che potrebbe evolversi in maniera diversa rispetto alle posizioni originarie.

Sanofi Aventis – La multinazionale farmaceutica francese, che impiega 3.600 persone su tutto il territorio nazionale, ha annunciato lo scorso novembre, la mobilità per 468 persone (circa 60 ricercatori; informatori scientifici del farmaco e personale di sede) con annessa chiusura del centro di ricerca a Milano. Non solo, ad essere toccate dal piano di ristrutturazione “lacrime e sangue” anche le sedi di Varese, l’Aquila e Modena. L’azienda ha, infatti, deciso di concentrare l’attività di ricerca e sviluppo negli USA a Boston, in Germania e in Francia. Attualmente la procedura di mobilità è stata aperta per 460 dipendenti. La vertenza è ancora in corso e si cerca accordo in sede sindacale.

Sigma Tau – A novembre l’azienda ha richiesto la Cassa integrazione straordinaria per crisi, ossia 12 mesi, a zero ore per 569 lavoratori (220 informatori scientifici del farmaco; 80 ricercatori di Pomezia e il restante personale di stabilimento). Inoltre, il colosso farmaceutico ha messo in liquidazione due importanti centri di ricerca a Milano (40 unità) e a Caserta (70 unità) per un totale di circa 110 ricercatori. Dopo diversi incontri al Ministero la vertenza è ancora in cerca di una soluzione poiché l’azienda non ha ancora presentato un piano industriale ma solamente di risanamento. Si stanno svolgendo incontri all’Unione industriale di Roma per consentire la rotazione della Cassa integrazione e, soprattutto, la salvaguardia degli accordi aziendali. Da novembre, infatti, l’azienda ha anche annunciato di disdire tutti gli accordi aziendali. La vertenza è ancora in corso.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.