800 persone da assumere sono quelle ricercate da Deloitte Italia, sede nazionale del colosso Deloitte. La storia di Deloitte comincia oltre 155 anni fa. Risale infatti alla metà del 1800 l’attività dei due padri fondatori: William Welch Deloitte, revisore attivo e stimato già nel 1854, per più di 50 anni svolse un’intensa attività professionale che lo portò ad istituire importanti sistemi contabili e gestionali, come quello delle English Railways.
Felice fu l’incontro e l’alleanza professionale con George Touche, scozzese, che legò la sua ascesa professionale alla crescita delle società finanziarie d’investimento. Con l’ingresso in azienda nel 1968 del terzo Partner, Nobuzo Tohmatsu, Deloitte si è sviluppata anche nell’economia nipponica, grazie alla lungimirante visione del mercato e alle distintive capacità di anticiparne le tendenze.
Il piano di recruiting di Deloitte Italia, network di servizi alle impresepresente nel Belpaese dal 1923, nei prossimi mesi prevede l’inserimento di circa 800 persone per i servizi di Audit, Tax, Consulting e Financial advisory. Gli interessati potranno visionare le posizioni aperte e proporre la propria candidatura sul sito ‘deloitte.it’.
Per Deloitte & Touche Spa, società che si occupa di Audit, è previsto un ampliamento dell’organico con 300 nuove risorse, inserite con contratti di stage e apprendistato di 2-3 anni, per la qualifica di Assistenti revisori contabili, ai quali seguirà l’assunzione a tempo indeterminato. Il profilo ricercato è un laureato, anche triennale, a indirizzo economico-finanziario con un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Deloitte Consulting Spa, invece, assumerà circa 350 nuove risorse, di cui 220 da inserire in qualità di stagisti, mentre le restanti 130 figure ricercate, persone con almeno 2 anni di esperienza lavorativa, saranno assunte a tempo indeterminato. Il segmento Financial advisory services Spa, ancora, prevede le assunzioni di 4 profili senior con laurea economica o in ingegneria, e ottima conoscenza dell’inglese.
Lo Studio tributario e societario di Deloitte, invece, prevede circa 50 inserimenti di collaboratori laureati in discipline economiche e, preferibilmente, specializzazione o master in ambito tributario e buona conoscenza dell’inglese. Le assunzioni dello Studio tributario riguardano, al 90%, giovani laureati e praticanti per i quali sono previsti stage iniziali; per il restante 10% lo studio ricerca profili senior con 3-5 anni di esperienza.
Altre 35 persone saranno inserite in Deloitte Extended business services srl come stagisti o con contratti a tempo indeterminato per chi ha già esperienza alle spalle. Per candidarsi bisogna essere in possesso di laurea, competenze Erp e inglese ottimo.
La società Enrterprise risk services srl integrerà l’organico, nelle diverse discipline presenti nei servizi di Risk consulting, con 50 stagisti neolaureati in aree tecniche, in particolare ingegneri (informatici, telecomunicazioni, gestionali) e laureati in matematica e fisica. Inoltre, la Ers ricerca 15 profili senior. Dello Studio legale associato, infine, entreranno a far parte 5 nuove persone con contratto di stage.