I lavori di Marcuz, una lettura grafica interessante dei quotidiani e della realtà italiana, vengono ospitati periodicamente su Bloglavoro.com. Le notizie utilizzate sono comparse il 19 aprile 2012 sulla homepage del quotidiano La Repubblica. Mentre i policanti sono impegnati a difendere i loro interessi, 3 milioni di italiani hanno rinunciato a cercare lavoro.
E la Ministro Fornero? Via i ticket per i disoccuapati, riecco i ticket per i disoccupati.
Chissà come mai non la sfiora l’idea di alzare i ticket per chi viene riconosciuto come evasore…
L’esenzione del ticket per disoccupati sarà ripristinata nel disegno di legge di riforma del mercato del lavoro tramite emendamento del governo. Lo comunica il ministero del Welfare in una nota precisando che si è trattato di “un refuso”.
“Meno male, diversamente sarebbe stato un caso maniacale”, commenta il segretario della Cisl Raffaele Bonanni.
Ma semmai chiediamoci come le possa anche solo essere venuto in mente…
Di fronte agli sperperi sulla Sanità da parte di politici, Formigoni alla Regione lombardia ne è un lampante esempio, si vanno invece a toccare le famiglie con reddito annuo inferiore a 9mila euro! Il comma 1 dell’articolo 64 del provvedimento nella versione proposta da Elsa Fornero, sopprime infatti l’esenzione dai cosiddetti ticket in materia sanitaria in favore dei disoccupati e dei loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro (incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico).
La partecipazione alla spesa sanitaria alla quale fa riferimento il testo originale del ddl riguarda il pagamento delle prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio e delle altre prestazioni specialistiche, comprese le prestazioni di fisiokinesiterapia e le cure termali. Non rientravano invece nei tagli (ora smentiti dalla Fornero) l’esenzione dei ticket per i medicinali in quanto sono eventualmente introdotti e disciplinati dalle singole regioni.
Come le è venuta l’idea Ministro Fornero? E come mai non le viene mai l’idea di tassare le banche?