Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / COME REGISTRARSI / ISCRIVERSI AL TFA E LE DATE PER CLASSI DI CONCORSO

COME REGISTRARSI / ISCRIVERSI AL TFA E LE DATE PER CLASSI DI CONCORSO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Maggio 2012 – 26 Maggio 2014 - 12:15

Trovi la  SPECIALE GUIDA TFA 2014-205 QUI con tutte le spiegazioni semplificate per partecipare e i test per prepararsi all’esame! (Quello sotto invece è un articolo del vecchio ciclo TFA)

– o –

 

A partire dal 4 maggio 2012  i candidati  al test preliminare per i TFA  devono registrarsi al sito TFA Cineca  e scegliere la propria classe di concorso (o le classi di concorso) e l’Ateneo presso cui frequenterà il TFA. Le prove si svolgeranno tra il 6 e il 31 luglio 2012 secondo il calendario riportato in fondo a questa guida.

Novità: con l’uscita delle date per il TFA è stata confermata la possibilità di partecipare alle selezioni per più classi di concorso, nonchè di scegliere atenei diversi per classi di concorso diverse. (si faccia attenzione però a note e vincoli alle iscrizioni multiple, di seguito)

La fase preliminare del concorso è costituita dalla registrazione, in cui sarà assegnata all’aspirante docente la pasword. I titoli di studio vanno AUTOCERTIFICATI, ovvero per ora si dichiara solo il possesso del titolo e di quale tipo, mentre il documento del titolo di studio verrà richiesto in fase successiva. Ovviamente, è inutile fare i furbi dichiarando titoli o votazioni irreali o ancor peggio, non ancora conseguite. Il controllo finale, come hanno già ampiamente dimostrato le procedure concorsuali degli ultimi anni, elimina tutti i concorrenti con titoli non idonei.

COME REGISTRARSI IN DETTAGLIO

Il candidato che acceda per la prima volta al sito TFA Cineca deve registrarsi inserendo obbligatoriamente i campi seguenti:

 Cognome

 Nome

 Genere

 Codice fiscale – nel caso di studente straniero, se non in possesso di codice fiscale, dovrà calcolare un “codice fiscale provvisorio” senza alcun valore legale che verrà utilizzato per l’iscrizione

 Luogo di nascita

 Data di nascita

Form per l’inserimento dei dati anagrafici.

Dopodiché potrà inserire

1) un indirizzo e-mail valido [scelta consigliata] per ricevere la password da modificare al primo accesso. (vedi di seguito in dettaglio)

Per permettere la registrazione, è necessario fornire anche un numero di cellulare per ricevere la password da modificare al primo accesso. Al numero indicato arriva poi il seguente SMS:  TFA – password per accedere al sito riservato: <password>

In alternativa se il candidato non indica né un indirizzo mail, né un numero di cellulare la password gli viene proposta a video e deve provvedere lui stesso a salvarla da qualche parte dove ritrovarla per ogni passaggio successivo in cui servirà.

Una volta ricevuta la password il candidato può collegarsi al sito dopo aver inserito come username il suo codice fiscale e come password quella che gli è stata assegnata. Si procede poi al cambio password con una a propria scelta, facile da ricordare. Terminata anche questa operazione e solo dopo aver salvato questi dati, può procedere alla selezione dei TFA di proprio interesse.

Effettuata la registrazione con successo, il candidato può pre-iscriversi a una o più classi di concorso nel medesimo Ateneo o in Atenei diversi.

L’unico vincolo che viene posto è che non sia pre-iscritto alla stessa classe in più di un Ateneo.  Ricordiamo che affinché la preiscrizione sia valida il candidato deve pagare la tassa definita da ciascuna Ateneo. La tassa deve essere pagata per ogni classe a cui il candidato si è pre-iscritto.

La scelta dell’Ateneo e della classe di concorso se attivata.

Una volta registrato il candidato può scegliere la classe di concorso e l’ateneo presso cui intende effettuare il TFA nel caso superi le prove di selezione.  A tal scopo può consultare l’elenco delle classi di concorso e gli Atenei che offrono i TFA nella sezione “Cerca Tirocini”.

Selezionando la classe di abilitazione viene presentato l’elenco di tutti gli Atenei che possono offrire TFA nella classe prescelta, viceversa selezionando l’Ateneo sono presentate le classi offerte. Ad esempio cercando “ELETTRONICA” abbiamo l’elenco degli Atenei che offrono il TFA in Elettronica.

 

ATTENZIONE: Il candidato dovrà autocertificare l’Ateneo presso cui ha conseguito il titolo di studio e l’anno solare di conseguimento del titolo, inoltre dovrà dichiarare se il titolo è del vecchio ordinamento (ante DM 509/99) oppure del nuovo ordinamento (DM 509/99 e DM 270/2004).

Una volta che il candidato ha confermato una preiscrizione per una classe e un Ateneo tramite il tasto CONFERMA, le altre preiscrizioni per la medesima classe e Atenei diversi non sono più “confermabili”.

EMAIL DI CONFERMA

Quando il candidato clicca su “conferma” gli appare un messaggio in cui gli viene chiesto se vuole procedere e in caso affermativo gli viene inviata una mail con la sintesi delle informazioni relative al test preliminare per cui si è prenotato.

Il candidato che ha confermato la preiscrizione per una certa classe di concorso in un determinato Ateneo deve perfezionare l’iscrizione nel sito dell’Ateneo prescelto e deve pagare la tasse di iscrizione prevista.

Solo dopo il perfezionamento dell’iscrizione e del pagamento della tassa, il candidato avrà concluso l’iter per poter sostenere il test preliminare.

Dopo che a CINECA è stato notificato l’avvenuto pagamento da parte dell’Ateneo, nella colonna “Iscrizione”, sarà visibile l’informazione che l’iscrizione è andata a buon fine. Nel caso in cui questa notifica non giunga entro la data di sostenimento della prova, il candidato può presentarsi al test preliminare recando la copia dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.

 

LE CLASSI AGGREGATE PER CONCORSO 

QUI c’è la tabella scaricabile con le date dei test divise per classe di concorso.

Per le classi di concorso A029 e A030, A043 e A050, A0245 e A0246, A0345 e A0346, A0445 e A0446, A0545 e A0546 è previsto lo svolgimento del medesimo test preliminare.

Se viene sostenuto in un Ateneo che offre solo una delle due classi, allora il superamento del test consente l’ammissione alla prova scritta per la classe di concorso prescelta.

Se viene sostenuto in un Ateneo che offre entrambe le classi e il candidato si è pre-iscritto a entrambe le classi, pagando la relativa tassa, allora il superamento del test consente l’ammissione alle prove scritte per entrambe le classi di concorso.

 

LE DATE DELLE PROVE

Le prove si svolgeranno tra il 6 e il 31 luglio 2012

Prevista una sessione mattutina, con inizio alle 10, e una pomeridiana, con inizio alle 15.30. I test si svolgeranno presso le Università (per le sedi controllare le pagine delle Università dedicate al TFA).

Le particolarità – I test per Lettere, Eucazione fisica e Lingue si svolgeranno nella stessa giornata per I e II grado. Si attendono chiarimenti in merito ai dettagli di queste modalità di svolgimento. I sindacati stanno chiedendo spiegazioni più concrete, appena disponibili le pubblichiamo. 

Lettere – A050 – Lettere Ist. Istr. Sec. II grado + A043 (Ita sc med) mercoledì 25 luglio 2012

Lingue: si comincia il 10 luglio con A546 – Tedesco (sec. II grado) + A545 (ted I gr), poi 11 luglio A446 – Spagnolo (sec. II grado) + A445 (sp I gr), 13 luglio A246 – Francese (sec. II grado) + A245 (fr I gr), 23 luglio A846 – Sloveno (sec. II grado) + Sloveno I grado, 31 luglio A346 – Inglese (sec. II grado) + A345 (ing I gr). Arabo il 9 luglio, Cinese il 19 luglio, Giapponese il 26 luglio

Educazione fisica – A029 – Ed. fisica II grado + A030 EF Sc med il 17 luglio.

 

 

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.