La nostra rassegna di aziende che assumono a tempo indeterminato anche in tempo di crisi, oggi si arricchisce di un’iniziativa che toccherà tutte le città italiane e porterà un servizio di consulenza gratuito per far incontrare aziende e persone in cerca di lavoro, ad ogni livello. Intanto, per far partire il progetto e il roadshow, è Unindustrie stessa che ricerca un centinaio di profili da assumere.
Ma cos’è un roadshow? E’ un tour in diverse città rivolto a pubblico, operatori turistici, stampa. Il roadshow per le assunzioni è l‘iniziativa presentata oggi nella sede di Unindustria a Bologna.
Si tratta, nella pratica, di un corso itinerante per imparare a scegliere e soprattutto farsi scegliere dalle aziende giuste, inviare un curriculum e una presentazione efficaci, fare un’ottima impressione al colloquio di selezione e quindi sapere cosa dire e cosa non dire ed evitare gli errori più comuni in fase di selezione. Ma anche sfruttare le potenzialità offerte dal web e dai social network.
Prima tappa domani, 24 maggio, a Bologna, presso l’Hotel AC (via S. Serlio 28), per poi proseguire in altre 23 città italiane fino al 21 settembre, quando il road show si concluderà a Firenze.
Il corso nasce da un’idea di Davide Malaguti, imprenditore e formatore premiato nel 2010 come ‘Campione dell’innovazione’, che aprirà personalmente le 24 tappe insieme a Serena Communara, psicologa del lavoro esperta nel campo del recruiting e della selezione del personale. L’evento è realizzato in collaborazione con Golden Group, Assofinage, l’associazione di categoria che riunisce i professionisti e le aziende che operano nel campo della finanza agevolata e YouCv, portale specializzato per la ricerca di personale.
La formula del road show è stata scelta per avvicinare differenti tipologie di target e per diventare un punto di riferimento per tutti coloro che, a diversi livelli professionali e manageriali, si vogliano collocare o ricollocare sul mercato del lavoro al meglio, affrontando gli iter di selezione nel modo più efficace possibile, trasmettendo un’immagine credibile e centrando l’obiettivo dell’assunzione in tempi rapidi.
Inoltre, grazie a questo progetto, saranno assunte cento persone per svolgere varie mansioni in occasione delle diverse tappe.
Alla fine del road show, che avrà una durata di tre ore, ogni partecipante al seminario avrà la possibilità di iscriversi al corso specifico con la formula ‘Assunti o rimborsati’. Il corso prevede anche un coaching personale in cui il candidato verrà seguito passo dopo passo nella scelta dei colloqui e nella valutazione post-colloquio, fino ad arrivare all’obiettivo dell’assunzione.