Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / PER I DOCENTI ARRIVA LA IV FASCIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

PER I DOCENTI ARRIVA LA IV FASCIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Giugno 2012 – 3 Luglio 2012 - 17:23

Mentre sono ormai impegnati in molti nella preparazione del tfa, oggi 14 giugno è stato firmato il decreto ministeriale contenente indicazioni sulle operazioni annuali (scioglimento riserve, inserimento riserve di legge per le assunzioni) e la costituzione della IV fascia Scadenza per la presentazione delle domande: 10 luglio 2012. A breve la pubblicazione ufficiale del decreto.  Il decreto riguarda in particolare: l’inserimento in una fascia aggiuntiva alle graduatorie ad esaurimento dei docenti abilitati e abilitandi in scienze della formazione primaria, strumento musicale e didattica della musica; l’inserimento negli elenchi di sostegno dei docenti che conseguiranno la specializzazione; l’inserimento del titolo di riserva (benefici previsti dalla Legge 68/1999 e dall’art. 6 comma 3-bis della Legge 80/2006) ottenuto dopo il 1° giugno 2011, lo scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo. Termine ultimo per il conseguimento dei titoli: 30 giugno.

Ma cosa sono la IV fascia curricolare e la IV fascia di sostegno?

LA IV FASCIA CURRICULARE

Se già non inseriti con riserva, possono presentare domanda di inclusione in una fascia aggiuntiva alla III fascia delle graduatorie ad esaurimento costituite in applicazione del D.M. 12 maggio 2011 n. 44, modificato dal D.M. 26 maggio 2011 n. 47, gli aspiranti sotto indicati, già in possesso dell’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso o per il posto cui aspirano alla data di scadenza per la presentazione delle domande:

a) i docenti che hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ;
b) i docenti che hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato il secondo e il terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A;
c) i docenti che hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato i corsi di laurea in scienze della formazione primaria negli anni accademici 2008/09, 2009/10 e 2010/11;
d) i docenti in possesso di abilitazione rilasciata da uno degli Stati dell’Unione Europea, che siano state riconosciute equipollenti a quelle di cui alle precedenti lettere a), b) e c) con formale provvedimento ministeriale, ai sensi delle Direttive Comunitarie 2005/36/CE e 2006/100/CE, recepite con D.Lgs. 9 novembre 2007 n. 206.

L’inserimento nella IV fascia delle graduatorie ad esaurimento, sarà a pettine, cioè i docenti saranno collocati in questa fascia nella posizione che spetta loro in base ai titoli presentati.

La bozza del decreto afferma inoltre “Resta salvo l’inserimento in III fascia degli aspiranti che a suo tempo si sono iscritti con riserva”

Ci stupisce che il ministero possa “liquidare” con un “a suo tempo” una procedura complessa come è stato l’inserimento con riserva disciplinato dal decreto del 2009.

La domanda può essere presentata per le graduatorie ad esaurimento di una sola provincia, tranne per le province di Trento e Bolzano e per la Regione Valle d’Aosta, per le quali vigono le disposizioni adottate in materia dalle Autorità scolastiche competenti per territorio.

La valutazione dei titoli verrà effettuata sulla base della tabella di valutazione di III fascia, di cui al D.M. n. 27 del 15 marzo 2007, integrata dal D.M. n. 78 del 25 settembre 2007 e per il personale docente di strumento musicale nella scuola media, classe 77/A, la specifica tabella di valutazione dei titoli

I titoli presentati per l’inserimento nella IV fascia delle GaE saranno validi solo a tal fine, e non per il miglioramento del punteggio di altre graduatorie di I, II o III fascia delle GaE in cui il docente è eventualmente inserito. L’aggiornamento di tali graduatorie avverrà infatti, come stabilito dal D.M. 26 maggio 2011 n. 47, dopo il triennio 2011/12, 2012/13, 2013/14. Saranno accettati i titoli conseguiti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande.

LA IV FASCIA SOSTEGNO

Gli aspiranti che al 30 giugno 2012 saranno in possesso anche del titolo di specializzazione sul sostegno potranno chiedere i corrispondenti posti di sostegno ad alunni disabili psico-fisici, della vista, dell’udito, per tutti gli ordini e gradi di scuole per i quali siano inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e per i quali sia stato conseguito il titolo di specializzazione.

Il servizio su posto di sostegno, se prestato con il possesso del diploma di specializzazione, è valutato con punteggio intero in una delle classi di concorso o posto di insegnamento comprese nell’area disciplinare di appartenenza, a scelta dell’interessato e, relativamente agli istituti di istruzione secondaria di II grado, anche se prestato in area diversa, in assenza di candidati nell’area di riferimento; in mancanza di detto diploma di specializzazione la valutazione del servizio è destinata obbligatoriamente alla graduatoria da cui è derivata la posizione utile per il conferimento della nomina.

Il diploma di specializzazione per l’attività di sostegno, in quanto utile per l’accesso agli specifici elenchi, non è valutabile come “altro titolo” ai sensi della tabella di valutazione.

Per accedere all’insegnamento nelle scuole Montessori è necessario essere in possesso dello specifico diploma di Specializzazione nella didattica differenziata Montessori, conseguito presso l’Opera Nazionale Montessori” o comunque presso Enti o Scuole autorizzati dall’Opera Nazionale Montessori.

IL TITOLO DI RISERVA (ai sensi della Legge 68/1999 e art. 6 comma 3-bis della Legge 80/2006)

I docenti già inseriti, a pieno titolo o con riserva, nelle Graduatorie ad esaurimento di I, II o III fascia delle Graduatorie ad esaurimento, qualora abbiano ottenuto il titolo di riserva ai sensi della Legge 68/1999 e art. 6 comma 3-bis della Legge 80/2006 dopo il 1° giugno 2011, potranno aggiornare la propria posizione presentando tale titolo entro il 30 giugno 2012.

Ai fini dell’assunzione sui posti riservati i candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio, di cui all’art. 8 della legge n. 68/99, in quanto disoccupati alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda

LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA

E’ fissato al 30 giugno 2012 il termine entro il quale i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento in attesa del conseguimento del titolo, ai sensi dell’art. 6 comma 8 del Decreto Ministeriale n. 44 del 12 maggio 2011, devono conseguire il titolo abilitante ai fini dello scioglimento della riserva per l’a.s. 2012/2013.

L’ELENCO B SOSTEGNO

I docenti già iscritti nelle graduatoria ad esaurimento, che conseguono entro il 30 giugno 2012 il titolo di specializzazione sul sostegno, saranno inclusi in un elenco aggiuntivo insieme a coloro che nel 2011 hanno conseguito detto titolo successivamente al 30 giugno, da utilizzare dopo l’assunzione degli aspiranti che hanno prodotto il titolo in questione entro il 30 giugno 2011.

LE GRADUATORIE DI ISTITUTO

Nella bozza del decreto non vi è alcun accenno alla correlata procedura per la scelta delle scuole della provincia per le graduatorie di istituto. E’ infatti verosimile che molti dei docenti interessati alla IV fascia delle graduatorie ad esaurimento siano iscritti per il triennio 2011/2014 nella II fascia delle graduatorie di istituto. L’inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento consente loro il passaggio in I fascia. Bisognerà verificare se ciò comporterà una nuova scelta delle scuole (ed eventualmente della provincia di inserimento, qualora il docente non sia presente nelle graduatorie anche per altri insegnamenti).

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.