Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Pubblici Nazionali 2017 / PAS (EX TFA SPECIALE): AL VIA LE DOMANDE MA ANCHE I RICORSI

PAS (EX TFA SPECIALE): AL VIA LE DOMANDE MA ANCHE I RICORSI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 1 Agosto 2013 – 26 Maggio 2014 - 12:15

Trovi la  SPECIALE GUIDA TFA 2014-205 QUI con tutte le spiegazioni semplificate per partecipare e i test per prepararsi all’esame! (Quello sotto invece è un articolo del vecchio ciclo TFA)

– o –

 
pas ex tfa speciale, la guida su bloglavoro.com domande e ricorsiL’ennesimo caos e l’ennesimo ricorso in materia di TFA, in questo caso del PAS, Percorso Abilitante Speciale, che ha sostituito il TFA Specialecon i nuovi decreti. Al PAS possono accedere i docenti privi della specifica abilitazione (cioè per la classe di concorso o posto di insegnamento richiesto) che abbiano prestato, a decorrere dall’a.s. 1999/2000 fino all’a.s. 2011/2012 incluso, almeno tre anni di servizio, con il possesso del prescritto titolo di studio, in scuole statali, paritarie ovvero nei centri di formazione professionale limitatamente ai corsi accreditati dalle Regioni per garantire l’assolvimento dell’obbligo scolastico a decorrere dall’a.s. 2008/2009.

Per l’ufficio legale del sindacato ANIEF, invece, è sufficiente il requisito di servizio di 360 giorni valutato complessivamente e non specifico. Apertura anche a docenti di ruolo, dottori di ricerca e idonei a TFA-SSIS. Valutabile anche il servizio nelle sezioni primavera e quello prestato all’interno dell’ambito disciplinare. Segui le istruzioni ANIEF per presentare la domanda e ricorrere al Tar Lazio entro il 20 agosto così da discutere a metà settembre la richiesta di inserimento con riserva.

Il Regolamento così come modificato, con eccesso di delega e violando i principi costituzionali di parità, uguaglianza e ragionevolezza, tradisce tutta la normativa previgente che aveva indicato nel requisito di 360 giorni di servizio prestati comunque nel quinquennio precedente, senza alcun vincolo di annuale o di 180 giorni, il criterio di accesso ai corsi abilitanti riservati, dapprima gestiti dai provveditorati poi dalle università. Contestato anche il nuovo parametro di un’annualità (almeno 180 giorni) di servizio svolto nella classe specifica di insegnamento, che comunque dovrebbe essere esteso quanto meno all’ambito disciplinare visto il riconoscimento del servizio sul sostegno.

Illegittima appare anche l’esclusione del personale di ruolo delle scuole statali, specie se sovrannumerario, considerata anche la partecipazione consentita al personale di ruolo delle paritarie; per non parlare dei docenti abilitati già idonei a conseguire l’abilitazione presso la SSIS o il TFA ordinario e dei dottori di ricerca che magari hanno insegnato nelle università.

La domanda di partecipazione ai percorsi formativi speciali, se in possesso dei requisiti stabiliti, a pena di esclusione, deve essere inoltrata per una sola Regione, a scelta dell’aspirante, e per una sola tipologia di posto o classe di concorso di cui alle tabelle A, C e D del D.M. 39/1998 e del D.M. 6 agosto del 1999 n. 201 (classe di concorso A077). L’istanza deve essere trasmessa all’Ufficio Scolastico Regionale della regione prescelta e l’interessato dovrà dichiarare espressamente di essere disposto a garantire sia l’espletamento del servizio che la frequenza dei corsi.

La procedura di iscrizione avviene esclusivamente on line. Guida alla registrazione e alla navigazione su Istanze Online

Per ricorrere, nel caso i requisiti stabiliti non ci siano ma si rientrerebbe nel diritto secondo l’ANIEF (sostanzialmente, i 360 giorni di servizio totali invece che solo dal 1999/2000 al 2011/2012) è necessario inviare la domanda. Entro il 5 agosto, il sindacato predisporrà le istruzioni operative per inoltrare la domanda in formato telematico o cartaceo se il sistema informatico del Miur (al momento della pubblicazione di questo comunicato non ancora attivo) impedirà la compilazione ai candidati che non hanno i requisiti previsti dal bando. A partire da tale data sarà possibile anche seguire le istruzioni operative per aderire al ricorso al Tar Lazio entro il 20 agosto, se si vuole essere inseriti nella prima ondata di ricorsi che potrebbe essere discussa per metà settembre in sede cautelare ai fini dell’ammissione con riserva ai corsi PAS nel prossimo autunno. Per ricevere le istruzioni operative per il ricorso, scrivi a tfaspeciale@anief.net indicando i tuoi dati anagrafici e recapiti telefonici.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.