E’ tempo di lavori stagionali sia nel settore agricolo che turistico e molti lettori ci chiedono informazioni su come assumere lavoratori per un breve periodo. La soluzione più semplice, soprattutto nel settore turistico, sono al momento i voucher, di cui abbiamo già parlato ampiamente in questa guida dettagliata all’uso dei voucher e nella più recente guida all’uso dei voucher 2013-2015. Per i lavoratori stagionali agricoli è più indicato il classico contratto a tempo determinato che va fatto precedere da una lettera di assunzione del lavoratore stagionale che riporti integralmente gli accordi presi su compensi, orari e luogo di lavoro. I contratti di lavoro stagionale sono ovviamente contratti a tempo determinato e rispettano pertanto le direttive della forma li lavoro occasionale scelto, per esempio: contratto unico, contratto a chiamata o job on call, voucher ecc.
MODELLO DELLA LETTERA DI ASSUNZIONE DEL LAVORATORE STAGIONALE
Intestazione azienda
(indicare il nome della ditta, numero di partita Iva e/o codice fiscale, indirizzo della sede legale)
Gentile sig./sig.ra (indicare il nominativo del lavoratore)
(indicare indirizzo di residenza del lavoratore e codice fiscale)
Visto quanto stabilito mediante un nostro precedente accordo verbale intercorso nei giorni precedente alla redazione di questa lettera le comunichiamo attraverso la presente la sua assunzione presso la nostra Azienda con un contratto di lavoro a tempo determinato. La sede di lavoro sarà presso i nostri uffici/locali situati in (indicare luogo di lavoro).
Il contratto di lavoro avrà decorrenza a partire dal giorno e il motivo della sua assunzione sarò quello di far fronte all’incremento di lavoro dovuto al periodo stagionale.
La sua prestazione di lavoro presso la nostra azienda sarà subordinata alla buona riuscita del periodo di prova presso la nostra azienda che avrà una durata contrattuale prevista nell’ordine di (indicare numero di giorni lavorativi)
Durante il periodo di prova resta salva la reciproca facoltà di risolvere il rapporto di lavoro in qualunque momento. Nessuna delle due parti avrò bisogno di comunicare all’altra l’interruzione con alcun preavviso e senza dare motivazione alcuna.
Resta inteso che il rapporto di cui trattasi sarà regolato dal CCNL per le aziende (indicare settore di appartenenza)
Il rapporto di lavoro si risolverà senza bisogno di alcun preavviso il giorno (indicare data di scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato)
Le mansioni che le competono sono qui elencate
(indicare punto per punto le mansioni)
In merito alla prestazione da noi richiesta la sua qualifica sarà quella di (indicare) con inquadramento in (indicare numero) livello del predetto CCNL.
La retribuzione oraria/mensile lorda sarà di (indicare cifra in euro).
Cordiali saluti,
Firma datore di lavoro