Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
You are here: Home / Contratti / COME RICHIEDERE LA MATERNITA’ ANTICIPATA

COME RICHIEDERE LA MATERNITA’ ANTICIPATA

maternità anticipata come richiederla bloglavoro.comLa lavoratrice in gravidanzapuò fare richiesta di interdizione anticipata dal lavoro prima del del periodo di interruzione obbligatoria che è prevista per legge, ossia la sospensione da qualsiasi attività lavorativa nel periodo dal lavoro pre-parto, continuando però a ricevere il proprio stipendio come durante il periodo di astensione obbligatoria.

Le lavoratrici hanno diritto ad una indennità giornaliera pari all’80% della retribuzione media globale percepita nel periodo di paga quadrisettimanale o mensile precedente a quello in cui ha avuto inizio l’astensione obbligatoria o anticipata. Alla retribuzione media giornaliera su cui computare l’80% va aggiunto il rateo giornaliero della gratifica natalizia, della 14^ mensilità e di eventuali premi. I contributi pensionistici durante il periodo continueranno ad essere versati regolarmente dal datore di lavoro e tutto il periodo di maternità viene calcolato ai fini del raggiungimento dell’età pensionabile, come se la lavoratrice fosse effettivamente sul posto di lavoro.

La richiesta di maternità anticipata può essere fatta per gravi complicanze nella gestazione o per motivi inerenti l’aggravamento di preesistenti forme morbose.

Questo diritto è garantito dalle legge in materia di lavoro, in particolare dall’art. 17, comma 2, lett.A del Testo Unico del 26 marzo 2001 n. 151 e dall’art.18 comma 3, del Decreto Presidente della Repubblica del 25 novembre 1976, n.1026.

La legge prevede che il certificato medico venga redatto dall’A.S.L. o dalla Struttura sanitaria delegata ed inoltre deve appositamente riportare alcuni dati, quali:

le generalità della lavoratrice che fa richiesta
la denominazione e la sede dell’azienda dove la lavoratrice è assunta
il mese di gestazione al momento della visita medica
la data presunta del parto stabilita
la diagnosi e la prognosi
La richiesta deve essere inviata alla Direzione Provinciale del Lavoro di competenza, in particolare alla Servizio Ispezione Lavoro.

Dopo aver ottenuto il certificato medico, va inviata la seguente lettera con allegato il certificato all’azienda in cui si lavora.

E’ importante rilevare che questa astensione può essere protratta fino al 7° mese successivo al parto se la lavoratrice è addetta a lavorazioni nocive e non può essere spostata ad altre mansioni, con il diritto a percepire la stessa indennità spettante per la normale astensione obbligatoria.

MODELLO DELLA RICHIESTA PER INTERDIZIONE ANTICIPATA DA LAVORO PER LE LAVORATRICI MADRI

Alla Direzione Provinciale del Lavoro di (Provincia) – Servizio Ispezione Lavoro

La sottoscritta (nome e cognome come riportati sui documenti di identità) nata a (comune e provincia) il (giorno/mese/anno) residente in (indicare indirizzo di residenza effettivo, non la domiciliazione) telefono (n. telefono a cui siete più reperibili) assunta presso l’azienda/ditta/impresa (nome della ditta) con sede di lavoro in (indirizzo completo dell’azienda con via, città, provincia) qualificata come (indicare la qualifica della lavoratrice presso l’azienda come da contratto, per esempio “impiegata contabile – II Livello – CCNL Commercio”).

La sottoscritta è assunta con contratto (indicare se indeterminato, determinato, progetto) si trova al momento di questa dichiarazione al (numero) mese di gravidanza. La data presunta del parto è prevista per (data presunta)

RICHIEDE

l’interdizione anticipata dal lavoro secondo quanto previsto dall’art. 17, comma 2, lett.a). del T.U. 26.03.2001, n. 151.
Inoltre alla seguente dichiarazioni viene allegato un certificato medico, con decorrenza dal (giorno mese e anno come riportati sul certificato).

Luogo e data

Firma della lavoratrice

Scritto da: Redazione Bloglavoro – Pubblicato il: 5 settembre 2013 – Categoria: Contratti, Donne & Lavoro, News, Previdenza INPS - Tutte le Notizie e Servizi al Cittadino

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
5 modi per trovare lavoro nel 2019
Lavoro: L’importanza della gestione delle risorse umane
Libri scolastici: quanto costano e come risparmiare nell’acquisto
Salute a portata di mano anche in ufficio: i nuovi dispenser di sapone
Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione
Sanità: 5 Concorsi Pubblici in Scadenza (Bandi)
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

iubenda

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2019 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212