Ci informa la Filctem Cgil che tra fine ottobre 2013 e tutto il 2014 Enel ha in programma in tutta Italia oltre duemila assunzioni a tempo indeterminato. È infatti ai blocchi di partenza il reclutamento dei 1.500 giovani operai e tecnici già annunciato prima dell’estate. Ma la novità del giorno è che, con ogni probabilità, saranno invece almeno 2.000, e forse di più, le nuove leve che andranno a sostituire gli anziani, coloro che hanno maturato i requisiti per la pensione e stanno per lasciare l’azienda. In alcuni casi si tratta però di prepensionamento per necessità di organico giovane e aggiornato di fronte alla disponibilità di alcuni dipendenti di procedere a un pensionamento anticipato soddisfacente. Gli inserimenti cominceranno già a fine ottobre ma proseguiranno poi per tutto il 2014 e oltre: quindi è ancora possibile inviare la candidatura tramite il sito web dell’Enel. (Per tutti i dettagli su come candidarsi vedi di seguito)
Quali requisiti bisogna avere per la selezione?
La società leader del settore energia selezionerà, inizialmente per posizioni tecnico-operative, giovani diplomati e laureati che saranno inseriti in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante. Uno dei requisiti fondamentali per candidarsi è dunque quello di avere un’età non superiore ai 29 anni. Si possono candidare anche giovani con precedente esperienza lavorativa coerente con i profili ricercati. In questo caso l’età sale ai 32 anni. Come titolo di studio è richiesto il diploma quinquennale di scuola media superiore : istituto tecnico professionale (elettrico, elettronico, manutenzione e assistenza tecnica, meccanico, sistemi energetici, chimico), istituto tecnico elettromeccanico, elettronica ed elettrotecnica, elettronico, elettrotecnico, meccanico, meccatronica ed energia, termotecnico, chimico, geometra.
Il voto di maturità deve essere compreso tra 80 e 100 e comunque non inferiore 70/100. Nel caso dei laureati il prerequisito del voto è 100/110 per gli ingegneri e 105/110 per le altre lauree. Sono richieste inoltre conoscenze informatiche e lingua inglese.
Come si svolgerà la selezione?
La selezione si svolgerà in più fasi. I candidati dovranno prima effettuare delle prove: un test tecnico, due attitudinali, uno sulla sicurezza. In base al risultato, per ogni assunzione da fare nel bacino di riferimento, saranno scelti due candidati che saranno chiamati al colloquio finale. Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio curriculum via web collegandosi a www.enel.it, sezione “carriere” e poi cliccando su “invia il tuo curriculum”. L’azienda prenderà in considerazione solo le candidature con i prerequisiti necessari.