Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI STABILITA’

LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI STABILITA’

Scritto da: Redazione Bloglavoro 17 Ottobre 2013 – 17 Ottobre 2013 - 11:12

legge di stabilitàLa legge di stabilità varata dal governo delle larghe intese ha scontentato tutti, a partire dai sindacati, molto critici sull’inefficacia rispetto al cambiamento, a partire dal rilancio dei consumi. Vediamo quali sono in dettaglio i cambiamenti introdotti dalla legge di stabilità in tema di lavoro. 

Il taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale ovvero della differenza tra lo stipendio netto del lavoratore e il salario lordo in carico all’azienda, è un intervento molto contenuto. In pratica si tratta per il 2014 di 2,5 miliardi di euro così ripartiti: 1,5 per ridurre l’Irpef per le fasce di reddito medio basse, 40 milioni per ridurre l’Irap quota lavoro e 1 miliardo a vantaggio delle imprese, come intervento sui contributi sociali. A conti fatti, il beneficio per i lavoratori sarà di poche decine di euro all’anno.

Le stabilizzazioni

All’articolo 6 della legge è stato inserito un comma che modifica la legge Fornero, e in particolare la restituzione del contributo aggiuntivo dell’1,4% (varato per finanziare il nuovo ammortizzatore, Aspi) per le imprese che trasformano i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. La legge di stabilità consente la restituzione completa alle aziende di questo contributo addizionale dell’1,4% pagato in caso di attivazione di un contratto a tempo ma che ora viene stabilizzato. Per finanziare questa modifica si prevede uno stanziamento di 70 milioni di euro nel 2014. Funzionerà? Indubbiamente funzionerà molto poco visto che stabilizzare un dipendente costa molto di più del recupero dell’1,4% pagato a suo tempo.

Cassa integrazione e mobilità in deroga

Per cassa e mobilità in deroga nel 2014 il governo ha previsto un rifinanziamento di 600 milioni in aggiunta al miliardo già stanziato dall’ex Ministro Fornero.

Social card anche per extracomunitari

Il fondo per la social card viene ricostituito per il 2014 con 250 milioni e i benefici vengono estesi anche ai cittadini comunitari e agli stranieri in possesso di permesso di soggiorno per lungo periodo.

Non autosufficienza

Sono stati stanziati 240 milioni di euro per il fondo per la non autosufficienza, davvero molto pochi, cosa che sta provocando le proteste di chi ha familiari non autosufficienti e si vede tagliare i fondi di anno in anno, trovandosi praticamente a pagare gran parte delle cure da solo.

Dipendenti pubblici

E’ previsto un nuovo fermo della contrattazione fino a tutto il 2014 e la perdita dell’indennità di vacanza contrattuale per il biennio 2013-2014. Prorogato anche lo stop parziale al turn over fino al 2018, ovvero alla possibilità di pensionamenti e nuove integrazioni, che avverranno invece con queste modalità: assunzioni al 40% dei ritiri per l’anno 2015, al 60% per l’anno 2016, al 80% per l’anno 2017. Deciso anche un taglio del 10% degli straordinari, misura ridotta al 5% per militari, polizia e vigili del fuoco. Per gli statali è prevista infine anche una rateizzazione del Tfr, che sarà corrisposto in due rate per gli importi superiori ai 50 mila euro, come già accade per le liquidazioni superiori ai 90 mila euro.

Pensionati

Nuovo blocco della rivalutazione delle pensioni, in pratica non aumenteranno. Per gli assegni di importo superiore ai tremila euro, non ci sarà più la rivalutazione automatica con l’adeguamento al costo della vita. Inoltre, l’adeguamento sarà al 90% per quelle superiori a tre volte il trattamento minimo Inps, al 75% per quelle superiori a quattro volte il minimo, e al 50 % per quelle superiori a cinque volte il minimo. E’ ancora allo studio il contributo di solidarietà per le pensioni superiori ai 100 mila euro annui, che potrebbe essere tra il 5% e il 15%

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.