Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / SUPPLENTI: NOMINA ANCHE PER MENO DI 5 GIORNI

SUPPLENTI: NOMINA ANCHE PER MENO DI 5 GIORNI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 28 Ottobre 2013 – 2 Aprile 2014 - 16:17

Supplenti, nel caso di assenze di docenti inferiori ai 5 giorni smistano gli alunni in altre classi o lavorano di fantasia con le soluzioni più folli: dalle classi presidiate da assistenti ai piani fino a visione di film ecc.  La normativa per la sostituzione del personale docente assente, invece, prevede che possa essere nominato il supplente anche per meno di 5 giorni lavorativi. Una scheda della Federazione Gilda Unams inviata alle scuole di Ragusa, chiarisce molto bene le procedure del caso e i diritti dei supplenti che devono ricevere la chiamata.

“Le discutibili scelte di Governi precedenti hanno ridotto al minimo i contingenti di Personale Docente in servizio nelle istituzioni scolastiche al punto che, riguardo alle modalità con cui far fronte alle assenze di tale personale, lo stesso Ministero dell’Istruzione ha dato indicazioni affinché “ …nel caso in cui le soluzioni indicate (sostituzione con personale in esubero, con ore a disposizione, con attribuzione di ore eccedenti nel limite delle risorse assegnate) non risultino praticabili o sufficienti, i dirigenti scolastici, al fine di garantire ed assicurare il prioritario obiettivo del diritto allo studio e della piena funzionalità delle attività didattiche, possono provvedere alla nomina di personale supplente in ogni ordine e grado di scuola anche nel caso di assenza del titolare per periodi inferiori a 5 giorni nella scuola primaria, come previsto dall’art. 28, c. 5 del CCNL e a 15 giorni nella scuola secondaria, …” (Nota Prot. n. AOODGPER 9839 del 08/11/2010)

Giungono invece a questo Sindacato informazioni ritenute attendibili secondo cui, al contrario, la gestione, da parte di numerosi Dirigenti Scolastici, delle situazioni di assenza del Personale Docente parrebbe caratterizzata da una esigenza di risparmio addirittura superiore rispetto a quella richiesta dallo stesso Ministero e dall’inevitabile conseguente mancanza di assicurazione in merito al prioritario obiettivo del diritto allo studio e della piena funzionalità delle attività didattiche: la prassi consisterebbe infatti spesso nel bypassare il momento dell’individuazione del docente che sostituisce il docente assente e nell’accomodare direttamente presso altre classi gli alunni privi dell’insegnante!

Tali tipi di provvedimenti, invero, possono essere giustificati per problemi di sicurezza nel momento in cui è necessario affrontare l’emergenza iniziale, ma appare altresì chiaro che la loro adozione non fa venir meno l’emergenza dal punto di vista didattico, per cui, comunque, i provvedimenti per l’individuazione e la chiamata del docente supplente vanno adottati altrettanto tempestivamente ed ineludibilmente (anche in considerazione di quanto indicato nella citata nota Prot. n. AOODGPER 9839 del 08/11/2010, secondo cui “l’istituto delle ore eccedenti, considerato l’ammontare limitato delle risorse disponibili, annualmente definito e di celere esaurimento, ha natura emergenziale ed ha come finalità lo specifico obiettivo di consentire la sostituzione immediata e limitata nel tempo del docente assente, in attesa della nomina del supplente temporaneo avente diritto”).

Nessuna norma dello Stato prevede, d’altra parte, che si possa far fronte all’assenza di un insegnante “dirottando” gli alunni in altre classi, e tale soluzione (che sarebbe addirittura adottata, in certi casi, come soluzione “normale”) è perciò da ritenere, senza ombra di dubbio, lesiva del Diritto all’Istruzione degli Alunni, che lo Stato, attraverso i suoi Dirigenti, deve garantire.

Il Diritto all’Istruzione degli Alunni si sposa, poi, nel caso in oggetto, con il Diritto al Lavoro degli Insegnanti aspiranti alle supplenze che, parimenti, non può essere leso a causa di provvedimenti, difformi dalle norme, adottati dai Dirigenti Scolastici.

Alla luce di tutto quanto esposto, questo Sindacato, con la presente, intende quindi rilevare ai Dirigenti Scolastici la stringente necessità che, ad ogni ricevimento di una comunicazione di assenza, nella nota condizione in cui non esiste alcun organico funzionale d’istituto normativamente previsto, vengano normalmente impartite con estrema sollecitudine le disposizioni per l’individuazione e la chiamata del docente supplente. Il personale di segreteria effettuerà quindi con estrema sensibilità gli adempimenti richiesti ed il personale supplente individuato e chiamato si recherà con estrema speditezza a prendere servizio nella scuola.

Con preghiera di diffusione al Personale Docente e Non Docente.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
NoiPa: anche sull’App arriva la funzione “Consultazione pagamenti”
Scuola: I titoli acquisiti in Romania non hanno valore, ecco la nota del Miur
Sciopero Scuola: il 17 maggio, tutti insieme contro Governo e Ministro
GDPR: cosa c’è da sapere sul nuovo regolamento europeo sulla privacy
Diventare e Lavorare Come Animatore Turistico
cameo dolcecasa desenzano del garda CAMEO SELEZIONA LAUREATI IN INGEGNERIA E ECONOMIA
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.