Come si fa l’autocertificazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro? Il datore di lavoro, nonché responsabile della sicurezza all’interno dell’azienda, certifica con una lettera, come quella di seguito riportata, in base alle norme previste dal decreto Legislativo n. 626 del 19 settembre 1994, il rispetto di esse all’interno dei proprio luoghi di lavoro. L’articolo della normativa relativo a questo aspetto è il numero 4 comma 11.
Il datore deve provvedere alla redazione di questa certificazione in carta semplice, elencando punto per punto il rispetto dei criteri di sicurezza imposti dalla legge, come il numero dei dipendenti, la non appartenenza della sua azienda a particolari categorie previste dal decreto e sopratutto di aver verificato e predisposto tutte le misure di sicurezza e di prevenzione nei luoghi e negli stabili in cui operano i propri dipendenti.
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO
Intestazione azienda (nome della ditta, indirizzo, partita Iva e/o codice fiscale)
Intestazione del datore di lavoro (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, qualifica)
Oggetto: autocertificazione sicurezza sui luoghi di lavoro ex d.l. 626 art. 4 comma 11
Secondo quanto previsto dal decreto Legislativo 19/9/94 n. 626 all’articolo 4 comma 11 integrato dal D.Lgs 242/96 provvedo a redigere la seguente autocertificazione in carta libera.
Il/La sottoscritto/a (nome cognome del datore di lavoro come sopra riportato) in qualità di datore di lavoro della azienda (nome della ditta) che ha sede in (indicare indirizzo sede come sopra) con partita Iva (numero)
premette che l’azienda di cui si dichiara responsabile:
- non impiega più di 10 addetti
- non fa parte dell’elenco previsto dalla legge di aziende soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del D.P.R. 17/5/88
- non fa parte dell’elenco di aziende soggette a particolari fattori di rischio che vengono individuate nell’ambito di specifici settori produttivi da parte dei decreti di legge sviluppati dai Ministeri competenti ai sensi dell’art. 4 comma 11 del D.Lgs 626/94 successivamente integrato dal D.Lgs 242/96
AUTOCERTIFICA
assumendosi l’intera responsabilità di quanto dichiarato, di aver provveduto alla verifica della valutazione dei rischi previsti all’art. 4 comma 1 D.Lgs 626/94 e di aver rispettato l’adempimento degli obblighi ad essa collegati
Il/La sottoscritto/a datore di lavoro e responsabile della sicurezza in azienda dichiara di aver valutato i rischi per la sicurezza, ma di aver anche valutato tutti i rischi inerenti la salute di tutti i lavoratori basandosi sulla natura dell’attività dell’azienda nella scelta delle attrezzature di lavoro; stessa valutazione è stata effettua in merito all’uso di sostanze e di preparati chimici impiegati, nonché nella sistemazione dei luoghi di lavoro
Il/La sottoscritto/a inoltre dichiara successivamente all’esisto della valutazione
- di aver individuato tutte le misure di prevenzione e protezione
- di aver individuato i dispositivi di protezione individuale
- di aver programmato tutte le misure ritenute opportune che mirano al miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza aziendali
Luogo e data
Firma