Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Azienda assume / IL COWORKING, STRATEGIA VINCENTE A SALSOMAGGIORE

IL COWORKING, STRATEGIA VINCENTE A SALSOMAGGIORE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Novembre 2013 – 15 Novembre 2013 - 12:57

coworking, salsomaggiore, lavoro, La città termale prova a ripartire dalle startup e dall’innovazione. Al via un progetto di coworking promosso dal Comune che unirà competenze diverse anche per promuovere il territorio. Opportunità anche per i neo laureati. I protagonisti: “Non abbiate paura di condividere”. Daniela (31 anni) si occupa di comunicazione. Simone (45) e Davide (23) di mobile e sviluppo app per smartphone. Hanno deciso di lavorare insieme, condividere non solo uno spazio fisico, ma anche idee, progetti, clienti.

Con loro ci saranno anche liberi professionisti di marketing, videomakers, fotografi, grafici. Una decina di persone, ciascuna con le proprie conoscenze, esperienze. La nuova frontiera del lavoro e del nuovo modo di fare e intendere l’impresa prova a farsi strada anche a Salso. Una scommessa per una città che negli ultimi anni ha visto la drammatica crisi del settore termale.

Il Comune ha deciso di puntare su un progetto di coworking – presentazione ufficiale sabato 16 novembre nella sala del Consiglio – di lavoro condiviso, mettendo a disposizione spazi mentre le utenze sono a carico dei coworkers. L’iniziativa non solo darà modo ai singoli o alle imprese di portare avanti la propria attività di business, ma avrà ricadute anche sul territorio, con lo sviluppo di azioni per rilanciare e promuovere il turismo.

Per i liberi professionisti, le startup, non è solo questione di risparmiare costi di affitto, logistica o quali che siano. Il coworking, nato a San Francisco, ha ricadute anche da un punto di vista sociale e persino ambientale. Riscrive il modello di business. La parola chiave è condivisione.

Lo spiega chiaramente Simone Zappatini, che insieme a Davide Salaffi, ha creato Appycom, specializzata in web 2.0 e sviluppo mobile: “Il coworking non è per tutti, significa passare dalla vecchia mentalità di fare business in modo egocentrico, a un’ottica di condivisione. A chi vuole provare dico non abbiate paura di condividere. Noi abbiamo già un nostro parco clienti, ma ci interessano i punti di vista che possono portare altre persone. Siamo alla ricerca d’innovazione, che può derivare da esperienze diverse dalle nostre, c’è la necessità di collaborare”.

Daniela Ravanetti, libera professionista, cura in autonomia l’ufficio stampa in ambito e-commerce di realtà come ibs.it e libraccio.it: “Stare tutti insieme è un valore grandissimo. Nella mia esperienza ho conosciuto momenti di difficoltà, e ho pensato che avere un coworkig mi sarebbe servito. Sento la necessità di condividere, il confronto è la parte che mi manca di più. Così invece possiamo creare sinergie, che oggi sono fondamentali”.

Daniela sottolinea anche i risvolti di sostenibilità: “Condividere gli spazi riduce l’impatto ambientale, c’è meno spreco, invece di 100 stampanti ne usi una per tutti. Davide Salaffi: “La condivisione d’idee è potenzialmente utile a ogni startup. Con il coworking riesci a non essere solo nel tuo ufficio, il confronto può portare freschezza”.

Un modello di lavoro e d’attività social, orizzontale come il web, e che mette in discussione quanti accusano la rete di isolare invece che di unire. Azzardando un paragone, sembra quasi una rivisitazione moderna, riveduta e modificata, di quel sistema cooperativo che ha fatto grande l’Emilia Romagna. Perché i coworker di Salso potranno contribuire a sviluppare anche il territorio. Il legame con la città è fondamentale.

“A Salso – spiega Daniela – si vuol far nascere una realtà forte, un network che operi e progetti per il territorio, con iniziative di turismo e marketing digitale che possano contribuire a rilanciarlo. Io ho scelto di stare a Salso, di non abbandonarla, sarebbe impossibile lasciarla, la qualità della vita è un di più. Qui troviamo il compromesso migliore. Possiamo seguire i nostri clienti a Milano o Roma, ma lavoriamo nella nostra terra. Siamo un piccolo centro, è importante unire i professionisti, sfatare il mito che sia possibile solo nella grande città. Possiamo far crescere una rete di professionisti, farne nascere di nuovi”.

Il progetto prevede la possibilità, attraverso un programma d’incubazione, di formare nuove professionalità, puntando a coinvolgere chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. Che consiglio dare a chi inizia e magari vuole sperimentare una realtà di coworking?

Simone: “Di buttarsi in iniziative come queste, perché le difficoltà oggi sono enormi. Si comincia con entusiasmo, con spensieratezza, poi però ti devi andare a procacciare il lavoro. Essere in una rete di questo tipo aiuta”.

Davide: “All’inizio quando si lancia una startup si parte anche con incoscienza. Poi finiti i primi lavori, arrivano i momenti difficili. Il coworking può aiutare queste realtà, è una risorsa fondamentale”. Daniela è sulla stessa linea: “Buttarsi, tutti si meritano un’opportunità di portare avanti un progetto e fare ciò che piace. E non bisogna averne paura di parlarne, di condividerlo”.

FONTE: La Repubblica – Edizione Parma – 15 Novembre 2013

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Informatico: 50 Assunzioni a Tempo Indeterminato
Assunzioni Subito.it 2014, 6 Figure Professionali Disponibili
3 Italia, 1.000 Nuove Assunzioni 2014 in tutta Italia
McDonald’s, 30 Assunzioni per il 2014 a Cecina (Livorno)
Assunzioni Porsche 2014, 600 Posti di Lavoro in Germania
I Migliori Annunci ed Offerte di Lavoro di Settembre 2014

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.