Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / VENERDI’ NERO A PALERMO, CORTEI IN TUTTA LA CITTA’

VENERDI’ NERO A PALERMO, CORTEI IN TUTTA LA CITTA’

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Novembre 2013 – 15 Novembre 2013 - 13:10

palermo, corteo, protesta, senza casa, senza lavoro, disoccupati, sindacati, poliziaTutti in piazza oggi a Palermo. Studenti, precari, senza casa, centri sociali, operatori della Formazione, No Muos, sindacati, lavoratori Gesip. Sono tante le categorie che manifesteranno domani. Proteste diverse ma tutte dirette contro la politica e le istituzioni. I primi a decidere di scendere in piazza sono stati gli studenti medi.

“Dopo i 5 mila ragazzi che si sono mobilitati – si legge nella nota del coordinamento – per il primo corteo studentesco del 4 ottobre e le migliaia a Roma del 19, gli studenti medi bloccheranno tutta la città. L’importante appuntamento di domani si inscrive all’interno di una manifestazione nazionale degli studenti che esprimerà dissenso alle politiche di austerity e porterà in piazza le proprie rivendicazioni”.

Insieme agli studenti protesteranno anche i precari della pubblica amministrazione. ”Le modifiche apportate al decreto D’Alia – affermano i sindacati autonomi di base in una nota – hanno quasi del tutto eliminato le possibilità di una normalizzazione del rapporto di lavoro di migliaia di persone: si pensi che, ad oggi, in Sicilia si contano circa 30 mila lavoratori distribuiti in settori strategici, perché deputati all’erogazione di servizi essenziali per la collettività: precari della scuola, della Regione, degli enti locali, della Sanità, solo per citarne alcuni”.

Contro la precarizzazione del settore e la trasformazione a tempo determinato del rapporto di lavoro protestano i dipendenti della formazione professionale regionale. Cobas, Sinalp, e diverse associazioni dei lavoratori della Formazione professionale proclamano per domani lo sciopero generale. “Tutti i lavoratori – si legge in una nota – sono stanchi delle false promesse e dell’attuale situazione in cui versa il sistema formativo siciliano. L’adunata è rivolta alle tre le filiere della formazione professionale per un fronte unitario al fine di garantire i posti di lavoro. Per il rilancio della formazione professionale in Sicilia, i lavoratori chiedono l’attivazione dell’Agenzia Unica della formazione Professionale, la sola che potrà ridare loro dignità e stabilità, certezza agli utenti e sottrarre alle grinfie di politici e sindacati complici, le ingenti somme destinate alla crescita culturale e professionale dei siciliani”.

Alla protesta si uniscono anche gli attivisti No Muos che hanno ripreso con forza la protesta dopo la ripresa dei lavori a Niscemi per l’installazione delle tre parabole che completerà l’impianto radar della Marina militare statunitense . Ci saranno anche i senza casa della città, gli sgomberati di via Calvi, i centri sociali Ex Karcere e Anomalia,che manifestano da settimane per chiedere alle istituzioni il diritto a un’abitazione, e i lavoratori Gesip. I l contratto di lavoro dei dipendenti della partecipata del Comune di Palermo scadrà il 31 dicembre e vogliono garanzie per il loro futuro lavorativo.

Anche la Legacoop scenderà in piazza per “chiedere alla politica un cambio di marcia deciso a favore del lavoro”. Lo dice il presidente di Legacoop Sicilia, Elio Sanfilippo. “La disastrosa situazione occupazionale ed economica in cui ci troviamo non consente di proseguire sulla strada rigida del Patto di stabilita’ – prosegue Sanfilippo  – Bisogna modificare le regole così da sbloccare finalmente tutte le risorse incagliate: locali ed europee, indispensabili al rilancio dell’economia e dell’occupazione”.

Tutte queste categorie si uniranno in unico corteo che partiràalle 9.30 da Piazza Castelnuovo, sfilerà lungo via Ruggero Settimo, via Maqueda, Corso Vittorio Emanuele, piazza Indipendenza per raggiungere Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione Siciliana.

Il secondo corteo è quello organizzato da Cgil e Uil e alla stessa ora si muoverà da piazza Verdi fino a via Cavour per manifestare davanti la sede della Prefettura. Uniti per il rilancio del lavoro e per cambiare la Legge di Stabilità. Questo lo slogan scelto dalle sigle sindacali in occasione della rassegna di proteste nazionali, che vedrà Palermo protagonista venerdì con uno sciopero generale.

“La zona interessata dalle manifestazioni – spiega una nota del Comune di Palermo – potrà essere aggirata per gli automobilisti provenienti dalle vie Libertà e Notarbartolo, svoltando a sinistra o proseguendo in direzione di via Duca della Verdura percorrendo il Foro Umberto I (Foro Italico).
Fonte: Blogsicilia – 15 Novembre 2013

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Lavorare nel Fine Settimana, ecco i Migliori Lavori
LAVORO EDILE: FINO A 15.000 EURO PER REGOLARIZZARE UNO STRANIERO
EXTRACOMUNITARI: SE DENUNCI IL LAVORO NERO OTTIENI IL PERMESSO DI LAVORO
REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO?
IL NUOVO CONTRATTO UNICO PER STABILIZZARE IL LAVORO PRECARIO
IL CAPORALATO SARA’ UN REATO PENALE
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.