Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / SGRAVI FISCALI ANCHE PER ULTRA-CINQUANTENNI CON IL NUOVO PACCHETTO LAVORO

SGRAVI FISCALI ANCHE PER ULTRA-CINQUANTENNI CON IL NUOVO PACCHETTO LAVORO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 18 Novembre 2013 – 2 Aprile 2014 - 16:02

pacchetto lavoro

Sul fronte lavoro l’idea è da un lato di prorogare la decontribuzione per i giovani neo-assunti, dall’altro di prevedere uno sgravio analogo per i lavoratori over 50. Per i giovani assunti a tempo indeterminato è oggi prevista una decontribuzione del 33% fino a un massimo di 650 euro al mese per 18 mesi, che scendono a 12 per i neo assunti a tempo determinato. Si sta ragionando sul concedere altri 12 mesi lo sgravio per entrambi i contratti. Stesso arco temporale di bonus contributivo potrebbe essere previsto per salvaguardare il posto di lavoro degli ultracinquantenni. In parallelo marcerebbero le misure a favore della ripresa. Alcune risorse verrebbero dirottate ai comuni per piccole opere immediatamente cantierabili. Per le aziende il governo è poi pronto a mettere sul piatto dei voucher per finanziare direttamente progetti di ricerca o l’acquisto di servizi utili all’attività d’impresa. Il piatto forte resta però quello della riattivazione del credito, ancora estremamente asfittico. E qui si punta ad agire tanto su quello bancario che quello extra-banche. Sul primo si pensa di allentare la morsa del credit crunch consentendo alla Cassa depositi e prestiti di acquistare pacchetti di credito da destinare alle Pmi, sollevando le banche dai rischi di insolvenza.

Un pacchetto per lo sviluppo e l’occupazione da 6 miliardi, che marcerebbe parallelamente alla manovra con un disegno di legge collegato. Con la Cdp libera di sollevare le banche dai rischi del credito e la decontribuzione per i lavoratori over 50. Un investimento, ragionano governo e maggioranza, per tamponare la spesa a sostegno di Cig e pre-pensionamenti. Idea che non entusiasma la leader della Cgil, Susanna Camusso.

«Le politiche di incentivi alle assunzioni sono sempre utili in una stagione di disoccupazione cosi’ alta, ma se si pensa che questa sia l’unica politica per il lavoro si rischia l’assenza di risultati». Che invece per la Camusso richiedono interventi sulla domanda. L’idea del Governo è quella di riaccendere i motori dell’economia puntando su lavoro e sviluppo. Misure che dovranno essere messe a punto forse già martedì, quando potrebbe arrivare un pacchetto di modifiche del governo.

 «L’abbiamo chiamata piattaforma credito alle Pmi e porterà via dai bilanci delle banche il peso dei crediti rischiosi», spiega il vice ministro dell’Economia, Stefano Fassina. Almeno 800 milioni verrebbero invece messi sul piatto del fondo di garanzia per le imprese e i Confidi, il consorzio italiano di garanzia collettiva dei fidi. Nel pacchetto sviluppo dovrebbe andare anche la deregulation del credito extra-bancario, con la possibilità per le Pmi di emettere mini-bond garantiti da beni immobiliari e non. Titoli che potrebbero poi essere acquistati da fondi specializzati o da assicurazioni garantendo denaro fresco alle imprese. La Consob tempo fa ha stimato emissioni addirittura per 20-30 miliardi di euro. Sul come finanziare l’intero blocco di misure si continua a ragionare, ma «in parte le risorse potrebbero arrivare da una diversa modulazione dei fondi europei già riprogrammanti», spiega la vice-capogruppo Pd alla Camera, Paola De Micheli. 

Parte delle risorse, in particolar modo quelle da destinare al Sud arriverebbero dai soldi non impegnati del fondo per lo sviluppo, l’ex Fas per intenderci, che serve per gli interventi a favore delle aree sottoutilizzate del Paese. Intanto da domani riparte la corsa della legge di stabilità in commissione bilancio del Senato, che ha eliminato altri mille emendamenti e accantonato tutti quelli più incandescenti, per iniziare da quelli su casa e spiagge, per finire a quelli sull’innalzamento della no-tax area.

 

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.