Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / CONCORSO POLIZIA: RICORSI AL TAR PER GLI IDONEI MAI ASSUNTI

CONCORSO POLIZIA: RICORSI AL TAR PER GLI IDONEI MAI ASSUNTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Febbraio 2014 – 2 Aprile 2014 - 16:03

concorso, concorsi, polizia, tar, graduatorieFinalmente, grazie a una serie di ricorsi al TAR, sembra sbloccarsi la situazione di coloro che in diversi concorsi per la Polizia di Stato, Carabinieri, Esercito e Guardia di Finanza. Sono risultati idonei superando tutte le prove, ma non sono mai stati assunti perché nel frattempo si attuavano altri concorsi e le assunzioni venivano fatte erroneamente prendendo gli idonei vincitori delle nuove graduatorie. Per legge, dovevano passare prima gli idonei non vincitori delle graduatorie precedenti.

Per molti idonei scartati ingiustamente si riaccende ora la speranza. Centinaia di ragazzi ingiustamente dimenticati in graduatoria hanno optato per le vie legali: denunciare lo Stato. Perché, accusano, esiste una legge che impone lo scorrimento degli idonei non vincitori nelle graduatorie dei concorsi pubblici. Insomma, devono entrare prima loro, prima di indire nuovi concorsi e proseguire con altre assunzioni.

Il decreto D’Alia, diventato legge nell’ottobre 2013, prolunga infatti la validità delle graduatorie dei concorsi nella pubblica amministrazione fino al 31 dicembre 2016 e impone di assumere tutti i vincitori e gli idonei delle graduatorie ancora valide prima di bandire nuovi concorsi. Ma le forze dell’ordine sembrano ignorarlo: nemmeno un mese dopo la promulgazione della legge, la Polizia penitenziaria ha bandito un nuovo concorso. Gli idonei del concorso precedente sono rimasti fuori.

Il Movimento 5 Stelle sta cercando di far approvare in commissione Affari costituzionali alla Camera un emendamento per garantire lo scorrimento delle graduatorie, ma intanto molti idonei hanno fatto ricorso. Prima il gruppo della Polizia penitenziaria, che ha appena notificato il procedimento al ministero della Giustizia, poi sarà il turno dei ragazzi dei Carabinieri e della Guardia di finanza. Tra di loro anche i non vincitori dell’ultimo concorso per allievo maresciallo: una selezione su cui sta addirittura indagando la procura di Bari. Restano in attesa i poliziotti, pronti a rivolgersi al Tar non appena uscirà un nuovo bando.

L’applicazione del decreto D’Alia non sembra però così immediata. Nonostante il ministro della Funzione pubblica, interpellato alla Camera dal deputato Pd Emanuele Fiano il 15 ottobre 2013, avesse assicurato che la norma era in vigore anche per il comparto Difesa e Sicurezza. Sentito da LaRepubblica, D’Alia ha precisato che questa è una legge generale che non può derogare a quelle speciali, come la disciplina sul reclutamento delle forze di polizia, che prevede un sistema di programmazione quinquennale nel quale i posti disponibili sono messi annualmente a concorso. Esiste però una circolare del novembre 2013 che elenca le categorie che sono escluse dall’applicazione della norma, come la sanità o la scuola, e le forze dell’ordine non vengono mai menzionate. Anzi le amministrazioni centrali, come i ministeri da cui dipendono Polizia, Carabinieri e gli altri, sono sottoposte alla legge”.

Decide il Tar, insomma? La decisione finale spetta in definitiva al Tribunale amministrativo regionale, ma anche nel caso in cui dovesse dare ragione ai ragazzi, lo scorrimento non sarebbe indolore: con quale ordine dovrebbe essere assunto il personale?
Esistono due possibilità: la prima è quella di assumere prima le seconde aliquote, sospendendo la ferma quadriennale, e poi gli idonei. La seconda è quella di incorporare prima gli idonei. Entrambe le soluzioni però presentano delle problematiche: nel primo caso l’Esercito si troverebbe improvvisamente privato di personale. Nel secondo, più facile da applicare dal punto di vista pratico, si commetterebbe un’ingiustizia nei confronti dei ragazzi vincitori che vedrebbero assunti prima di loro ragazzi solo idonei.
Resta da vedere come si mette però per tutti coloro che, nel frattempo, sono arrivati oltre l’età massima per entrare nelle Forze Armate.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro ed Economia, ma siamo davvero in CRISI ?
PRECARI DELLA SCUOLA A SECCO, I FONDI DIRETTI ALLE SCUOLE PRIVATE

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.