Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / DL LAVORO: SOLO PICCOLE MODIFICHE, L’IMPIANTO GENERALE NON SI TOCCA

DL LAVORO: SOLO PICCOLE MODIFICHE, L’IMPIANTO GENERALE NON SI TOCCA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Aprile 2014 – 4 Aprile 2014 - 15:32

E’ alla fine giunto un sì alla riduzione del numero massimo di proroghe al contratto a termine di tre anni senza causale, al momento fissato ad otto: “Non c’è un dogma, è discutibile”, dice il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. No alla riduzione, invece, della durata dello stesso contratto ‘acausale‘ (cioè senza il motivo dell’assunzione a termine) che resta a 36 mesi. Su questo punto in particolare avevamo pubblicato ieri le opinioni di dissenso dei giuslavoristi Ichino e Tiraboschi. Purtroppo inutili, non sono state recepite.
Per l’apprendistato, una diversa formulazione della parte relativa alla formazione: con il dl lavoro, il ricorso alla forma scritta del piano formativo individuale è stato eliminato. E questo rischia di non essere coerente – e quindi di aprire “un contenzioso” – con la normativa europea. Mentre sembra esclusa la reintroduzione dell’obbligo di stabilizzare una percentuale (il 30% nella legge Fornero) di apprendisti, al termine del percorso formativo, per assumerne di nuovi. Il ministro si dice “poco convinto che siano gli obblighi che producono gli esiti”.

Sono queste le modifiche al decreto lavoro su cui si sta lavorando, come indicato dallo stesso Poletti, che parla di “aggiustamenti”, perché l’impianto generale non si tocca: “stravolgimenti” sono esclusi. La strada e’ comunque stretta perchè, come dice il ministro dello Sviluppo Federica Guidi ”dobbiamo salvaguardare al massimo il mantenimento dei posti di lavoro naturalmente creando le condizioni perchè le imprese possano mantenere le loro produzioni in Italia”. Come dire, il destino dei posti di lavoro e’ legato a quello delle imprese.

Ma il governo scommette anche che non ci saranno ‘trappole’ dal dibattito parlamentare (“direi proprio di no”, risponde Poletti). “Credo non sia molto difficile arrivare ad un ragionevole punto d’intesa”, afferma infatti il ministro all’indomani dell’incontro con i deputati del Pd (dopo che la minoranza interna si è schierata per chiedere modifiche al testo), giudicato “assolutamente utile, molto costruttivo”. Ma, chiarisce, il punto finale si farà al termine delle audizioni (per concludere le quali si è anche spostato il termine degli emendamenti all’11 aprile). Per allora “non è escluso che anche il ministero debba fare proposte di emendamento per raccogliere una parte dei suggerimenti proposti o frutto della nostra riflessione sulla piena coerenza con la normativa comunitaria” (della formazione nell’apprendistato).

Nella sostanza delle correzioni, per il ministro è possibile ridurre le otto proroghe (“è un numero, non c’è un dogma”). Se è possibile portarlo a sei, risponde che non è ancora deciso: “C’è una discussione da fare, non è ancora cominciata”. Poletti respinge invece l’eventualità che si porti da 36 a 24 mesi la durata del contratto a termine, che si può sempre stipulare senza causale: “Sarebbe un controsenso logico se decidessimo di reintrodurre la causale dopo 24 mesi. Questo è un punto che per me non è discutibile”. E’ “uno temi essenziali della norma”, perché “la logica è fare in modo che attraverso le proroghe sia possibile che la stessa persona rimanga nello stesso posto di lavoro per tutta la durata” e così possa essere poi confermato.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.