Guida al Modello F24 Elide 2014
Il Modello F24 Elide è il nuovo Modello istituito dallAgenzia delle entrate per il pagamento delle somme dovute per registrare contratti di locazione e affitto di beni immobili.
Il nuovo Modello è entrato in vigore il 1°febbraio 2014 e di fatto ha sostituito il Modello F23 che aveva le medesime funzioni, tutto il 2014 sarà una fase di transizione durante la quale potranno essere usati entrambi i Modelli ma dal 1°gennaio 2015 invece diventerà obbligatorio l’utilizzo del Modello di pagamento F24 Elide.
Per non essere colti impreparati quando dovrete usare il nuovo Modello vediamo ora tutte le informazioni che bisogna conoscere al riguardo…
F24 Elide cosa si può Pagare??
Il Modello F24 Elide deve essere utilizzato per versare tutte le imposte relative alla registrazione di contratti di locazione e affitto come ad esempio:
- imposta di registro,
- tributi speciali,
- compensi,
- imposta di bollo,
- sanzioni,
- interessi.
Dove e Come si Paga ?
I luoghi e le Modalità di pagamento che seguono sono valide solo per le Persone Fisiche, per i titolari di Partita Iva vedremo dopo le Modalità…
Il Pagamento può essere fatto presso:
- servizi di pagamento online.
- gli sportelli agenzia della riscossione
- la banca convenzionata
- la Posta.
Mentre per quanto riguarda il Pagamento può essere fatto nelle seguenti Modalità:
- Contanti
- con addebito su conto corrente presso gli sportelli bancari e postali.
- BANCOMAT, presso gli sportelli abilitati.
- POSTAMAT e POSTEPAY, con addebito su conto corrente postale presso qualsiasi ufficio postale.
- Assegni bancari o postali intestati a me medesimo, assegni circolari o vaglia postali o assegni postali vidimati emessi all’ordine dello stesso contribuente e girati per l’incasso alla banca o a Poste.
- Assegni circolari e vaglia cambiari, presso gli agenti della riscossione.
F24 Elide per i Soggetti con partita IVA
Il discorso cambia per tutti coloro che hanno la Partita IVA, infatti questi ultimi per versare le imposte potranno usare il modello F24 Elide solo nella versione telematica cioè i servizi online dell’Agenzia delle Entrate inoltre per poter usufruire di questo servizio bisogna possedere un conto corrente presso una delle banche convenzionate con l’Agenzia delle Entrate.
Di seguito vi segnaliamo articoli utili per chi Cerca il Modello ed i Codici Tributo:
Codici Tributo F24 Elide
http://www.bloglavoro.com/2014/12/05/codici-tributo-f24-elide-per-i-contratti-di-locazione.htm
Modello Editabile da Compilare
http://www.bloglavoro.com/2014/07/04/modello-f24-elide-editabile-da-scaricare-gratis.htm