10 Atteggiamenti da Evitare durante i Colloqui di Lavoro…
Presentarsi ben vestiti ai Colloqui di Lavoro non basta, una Gaf può pregiudicare l’assunzione, ecco allora un decalogo delle 10 cose da non dire mai durante un Colloquio di Lavoro.
Look impeccabile, area disinvolta ma seria, nienti passi falsi, trovare lavoro è gia abbastanza difficile senza che ci si mettano gli AutoGoal ai Colloqui, per andare incontro agli aspiranti occupati abbiamo stilato un decalogo delle 10 cose da non dire mai di fronte al selezionatore.
Non arrivare mai in Ritardo
“Scusate il Ritardo!” con questa affermazione dichiarare la mancanza di puntualità al primo incontro e non è certo un buon biglietto da visita, il dipendente modello è preciso oltre che competente nella materia che si richiede di trattare. Essere in ritardo è sintomo di poca affidabilità !
Non fare domande inopportune o fuori luogo
Meglio poi risparmiarsi la domanda: “Quante sono le ferie ed i giorni di Malattia concessi??” Pensare alle assenza ancor prima di essere assunti non è certo positivo e denota da parte vostra poco interessamento al tipo di Lavoro per cui vi state candidando. Domande di questo genere vanno fatte a tempo e luogo debito, anche perchè è assurdo pensare che non siamo previste ferie o giorni di malattina, sono dei diritti di tutti i lavoratori.
Non usare il Cellulare, meglio spegnerlo
Decisamente inopportuno rispondere al cellulare che dovrebbe rimanere spento, anche dire “prendo solo questa chiamata” mette il candidato in cattiva luce. L’uso del cellullare è segno di cattiva educazione ed anch’esso denota poco interesse verso il colloquio che stiamo sostenendo.
Evitare di parlare male del precedente datore di Lavoro o precedente Azienda
Mai indisporre i presenti o perlare male degli ex datori di lavoro, dire “il mio precedente capo mi ha distrutto”, oltre a non essere professionale induce a riflettere sul vostro personaggio e verosimilmente anche ad indagare, magari chiedendo referenze proprio all’ex principale
Non essere troppo ossequiosi
L’equilibrio come sempre sta nel mezzo e anche essere troppo ossequiosi non paga, alla domanda “dove ti vedi tra 5 anni?” mai rispondere: “A Lavorare presso di Voi” puo suonare come una minaccia al potenziale dataore di lavoro, che invece vorrebbe cogliere aspirazioni a livelli di responsabilità e di esperienze d’acquisire.
Raccogli Info sull’Azienda e sul Datore di Lavoro
Altro errore imperdonabile la mancanza di informazioni complete sul potenziale datore di lavoro, non basta aver dato un’occhiata al potenziale sito web o aver chiesto ai conoscenti. La frase “Fate racchette da Tennis ? Pensavo fabbricaste mazze da Baseball ” è OUT. Presentarsi ad un colloquio senza sapere l’Azienda per la quale ci candidiamo cosa faccia o in che settore operi vi penalizza moltissimo, quindi cercate di reperire piuù informazioni possibili per non essere impreparati ad eventuali domande sul tema.
Al primo colloquio non siate estremamente Tecnici
Sconsigliato anche di usare il gergo del settore in cui si lavorava prima presumendo che l’interlocurote lo conosca. Dire per esempio “Ero molto bravo con i FireWall ed i CeckPoint” fa risultare antipatici e puo creare malintesi, il consiglio è quello di parlare delle proprie esperienze in maniera breve e coincisa evitando di fare dei veri e propri elenchi che risultano spesso noiosi, ed evitate anche di scendere in dettagli strettamenti tecnici almeno nel primo colloquio, se l’Azienda è interessata a voi sicuramente seguiranno ulteriori colloqui in cui potrete affrontare in maniera più dettagliata tutte le vostre competente.
Essere sempre educati
Mai lasciarsi sfuggire un maledizione, imprecare è vietato e anche controproducente, anche se l’intervistatore stesso infarcisce le frasi di parolacce. Mai lasciare che il tono si abbassi fino ad abbandonare la sfera professionale. Moltissime Aziende badano molto all’educazione e al modo di porsi dei dipendenti
Evitate di criticare le Regole dell’Azienda
A farvi perdere punti contribuiscono sicuramente le critiche alle regole e ai Must dell’Azienda, come la divisa, la domanda “Devo proprio indossarla” è dicisamente fuori luogo anche perchè con ogni probabilità chi avete di fronte a voi l’ha indossata prima di voi. Fare delle Contestazioni in fase di Colloquio non è una buona mossa, agli occhi del selezionatore vi metterà in cattiva luce, come per le ferie e le malattie, ci saranno tempi e luoghi debiti per affrontare questo tipo di argomenti.
Siate voi stessi evitando false affermazioni
Infine l’utlimo consiglio che vi diamo è quello di evitare in tutti i modi di fare false affermazioni su di voi e sulle vostre competente ed esperienze, siate voi stessi raccontando soltanto cose reali…
State sicuri che eventuali bugie o falsità con il tempo verranno sicuramente fuori…