Servizio Civile Universale 2014, ecco come funzionerà
Il Servizio Civile come lo conosciamo presto potrebbe Cambiare radicalmente gia a partire dal Nome, infatti secondo la proposta della riforma del terzo settore avanzata dal governo Renzi, il nuovo servizio Civile chiamato Servizio Civile Universale prevede nell’arco dei prossimi 3 anni l’impiego e l’assunzione di 100 Mila Giovani.
Ad oggi ogni anno in Italia partecipano al Servizio Civile circa 15-20 mila giovani, il numero è sempre stato limitato a causa della copertura finanziaria, ma a situazione sembra però che stia cambiando, infatti i primi 37 mila Giovani verranno «reclutati» a partire dal prossimo mese di ottobre 2014.
Il Governo si avvarrà delle risorse avanzate dal Fondo nazionale del servizio civile, un tesoretto di circa circa 125 milioni di euro, cui se ne aggiungeranno altri 55 provenienti dai progetti regionali del piano Garanzia-giovani.
La proposta del Governo Renzi, dal punto di vista occupazionale è molto positiva ed ambiziosa: trovare un Lavoro per per 100mila giovani in un momento storico che vede la disoccupazione giovanile alle stelle non può che avere effetti positivi in ambito giovanile e occupazionale.
Al momento l’unico ostacolo a questo ambizioso progetto è la Copertura Finanziaria, al momento come detto sopra il Governo disporrebbe di circa 200 Milioni di Euro ma per attuare il progetto di Servizio Civile Universale ce ne vorrebbero altri 200 di Milioni, il governo aveva pensato di chiedere agli enti stessi di partecipare al costo del progetto; ma la proposta non sembra piacere ai diretti interessati.
Nelle prossime settimane sicuramente ci saranno ulteriori sviluppi su questo interessante progetto occupazionale, restate sintonizzati su BlogLavoro.com per avere tutti gli aggiornamenti.