10 Trucchi per affrontare al Meglio un Colloquio di Lavoro tramite Skype
Sempre più datori di lavoro stanno conducendo Colloqui di Lavoro su Skype o altri servizi di video online, il Web con tutti i sui strumenti ha rivoluzionato il nostro modo di vivere ed anche quello del Lavoro. Il Colloquio di Lavoro attraverso Skype richiede un tipo di approccio e preparazione molto diversa dai Colloqui tradizionali in questo articolo infatti, vi daremo 10 consigli per Svolgere un Colloquio Lavorativo su Skype nel migliore dei modi, per aumentare le possibilità di fare colpo ed essere Assunti.
1) Effettua delle Prove prima del Colloquio
Il primo consiglio è quello di effettuare un finto Colloquio con un vostro amico o conoscente, che alla fine vi possa dare un feedback ed eventualmente farvi notare gli eventuali errori commessi. Inoltre l’altra persona potrà dirvi se state parlando troppo forte o non abbastanza forte, se il colore della camicia può fare uno strano effetto in video, o se l’illuminazione della stanza è poca o troppa, insomma può darvi un feedback a 360°.
2) L’ambiente in torno è importante
Prestate molta attenzione a ciò che vi circonda . Assicuratevi che tutto ciò che viene ripreso in video sia in ordine, ad esempio la scrivania deve essere in ordine, assicuratevi che non ci siano bicchieri di vino, sigarette o disordine visibile sullo sfondo.
3) L’illuminazione è fondamentale
Ricordatevi che siete in Video e non di persona, quindi fate molta attenzione alle Luci. Avere una fonte di luce puntata sul Viso è estremamente negativo vi coprirebbe tutta la visuale in Video, lo stesso discorso vale per fonti di luce subito poste alle vostre spalle, una lampada a luce diffusa posta a circa sei metri di fronte a voi funziona bene.
Potete anche provare a coprire la vostra fonte di luce con un panno per ammorbidirlo.
4) Chiudete tutti i Programmi
Altro consiglio è quello di chiudere tutti i programmi che possano dare fastidio durante il Colloquio, non sarebbe molto carino sentire come sottofondo il suono di nuove email che ricevete o il suono di un Programma di promemoria o di programmi che improvvisamente aprano nuove finestre.
5) Verificate la vostra Posizione davanti al Monitor
Posizionarsi correttamente è importante, non bisogna sedersi troppo vicino al computer come si farebbe normalmente, è consigliabile invece stare un po’ più indietro in modo che il viso e le spalle superiori sono inquadrati nella maniera giusta in Video. Sarebbe un Colloquio perso in partenza se la WebCam fosse posionzata male…
6) Verifica la tua Connessione Web
Altro dettaglio che potrebbe sfuggirti è quello della tua Connessione Web, verifica che sia al massimo in caso contrario si potrebbe verificare una cattiva sincronizzazione tra il Video e l’Audio che di fatto potrebbero risultare asincroni tra di loro.
Evita assolutamente connessione WI-FI o Wireless ma usa solo connessione Ethernet molto piu veloci delle prime due, inoltre mentre stai sostenendo il Colloquio non avere altri programmi Aperti che portebbero rallentare la connessione, come ad esempio programmi di File Sharing come Emule, uTorrent, ecc
7) Bada bene a dove guardi
Ricordati di guardare nell’obiettivo della WebCam e non nell’immagine che vedi sul Video, equivalrebbe a non guardare negli occhi il tuo Interlocutore, quindi anche in questo caso vi consigliamo di effettuare prima delle prove con un vostro Amico per assicurarvi che tutto sia ok.
8) Non vi distraete durante il Colloquio
Durante il Colloquio eliminate ogni fonte di distrazione, cercate di sostenere il Colloquio in una stanza dove siete da soli in alternativa potete anche chiudere la porta a chiave per evitare che altre persone possano entrare o addirittura passare alle vostre spalle durante l’intervista. Davvero poco professionale….
9) Non fatevi cogliere di sorpresa
Cercate di non farvi cogliere di sorpresa e pesare a tutti gli eventuali imprevisti che potrebbero capitarvi durante il Colloquio, ad esempio se siete con un portatile assicuratevi che la Batteria sia carica al 100%, oppure assicuratevi di avere un telefono a portata di mano nel caso in cui cambi la modalità di Colloquio in extremis.
10) Sii sincero
Se è la prima volta che sostieni un Colloquio di Lavoro tramite Skype non esitare a dirlo al tuo interlocutore, apprezzerà sicuramente la sincerità e vi aiuterà anche a rompere il ghiaccio. Ammtttere che si tratta del primo Colloquio su Skype non è negativo, ricordate che stiamo comunque parlando di nuovi metodi per sostenere colloqui, quindi di sicuro non sarete gli unici ad utilizzare questo nuovo strumento per i Colloqui.
Cosa ne dite di queste dritte ???? Se ne avete altre aggiungetele nei Commenti