Modello di Fac-Simile per l’emissione di Ricevuta per Prestazione Occasionale
La Ricevuta di Prestazione Occasionale, come dice stesso la parola, non è altro che una ricevuta che viene emessa quando si effettua un Lavoro Occasionale UnaTantum, sia nei confronti di un Privato o di una Azienda.
Un lavoratore professionista, autonomo, disoccupato ecc tutti possono svolgere Prestazione Occasionale Lavorativa ed in questo caso il prestatore del lavoro deve rilasciare al committente, ovvero, l’azienda, professionista o privato una Ricevuta di Prestazione Occasionale, che documenti l’attività svolta ed il relativo compenso economico.
La ricevuta al suo interno contiene tutti i dati anagrafici del committente, l’importo lordo e quello al netto della ritenuta d’acconto per la prestazione svolta, somma che va versata dal committente e non da chi svolge il lavoro, il committente é infatti il sostituto d’imposta che ha il dovere di versare la ritenuta d’acconto (di percentuale pari al 20% del lordo)
Di segutio abbiamo messo a disposizione un modello realizzato in Word liberamente utilizzabile e personalizzabile a proprio piacimento.
Il modello è composto da una parte centrale per il dettaglio della prestazione, poi c’è la sezione dedicata al calcolo della ritenuta d’acconto e del netto a pagare, in alto è presente invece uno spazio su cui applicare l’eventuale marca da bollo, se non previsto potete tranquillamente rimuovere la casella e lasciare lo spazio vuoto.