Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / Usare Linkedin per Trovare Lavoro, 10 Trucchi

Usare Linkedin per Trovare Lavoro, 10 Trucchi

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Luglio 2014 – 15 Luglio 2014 - 20:56

trovare-lavoro-linkedin-trucchi-offerte

LinkedIn per Trovare Lavoro, la Guida definitiva con 10 Trucchi per sfruttare il Social al Massimo

Trovare Lavoro diventa sempre più difficile, sia per la grande mole di persone che cercano costantemente Lavoro, sia per il Particolare momento Economico che l’Italia e lEuropa sta attraversando, diventa quindi necessario sfruttare tutte le “Armi” ed attuare tutte quelle pratiche che possono aumentare le chance di Trovare un’impiego.

Oggi parliamo di Linkedin e vedremo insieme come sfruttare questo Social NetWork per trovare un Lavoro o eventualmente cambiare ed abbracciare un’altra professione.

Che cos’è Linkedin è come funziona ?

Linkedin è un Social Networking rivolto esclusivamente al mondo del Lavoro, il suo scopo è quello  di creare e intrattenere relazioni online, sulla base però dei contatti lavorativi, principalmente reti di contatti professionali.

Ad oggi Linkedin può essere considerato a tutti gli effetti un’alternativa digitale del Biglietto da Visita o del Curriculum Vitae.

Cosa si può fare esattamente con Linkedin ??

Effettivamente molti si chiederanno, ma cosa si può realmente fare con Linkedin ? Ed in che modo può aiutarmi nel Mondo del Lavoro?V

Vediamo subito quali sono alcune delle principali funzioni di Linkedin:

Controllare e Gestire la Propria Identità online: quando viene cercato il proprio nome sui motori di ricerca il proprio profilo di Linkedin compare tra i primi risultati, questo significa che chi si informerà su di noi tramite Google visionerà una pagina sotto il nostro controllo.

Restare in contattato con colleghi e amici: come ogni social network, è possibile connettersi con colleghi e amici o riconnettersi con vecchie conoscenze; si rimarrà in contatto con loro anche quando cambieranno la residenza o il luogo di lavoro.

Scambiarsi idee sul Lavoro: alcune funzionalità di Linkedin, come i “Gruppi”, permettono di confrontarsi con altri utenti su temi specifici; oltre alla possibilità di scambiarsi idee e informazioni queste funzionalità permettono di venire a conoscenza di esperti e leader di un settore

 

Come sfruttare al Massimo Linkedin per Trovare o Cambiare Lavoro

Ora invece passiamo a ciò che più ci interessa, di seguito abbiamo stilato un elenco di 10 Trucchi e Suggerimenti per sfruttare al Meglio Linkedin ed il vostro Profilo

1) Controlla la sezione lavoro

LinkedIn non possiede una sezione vera e proprio dedicata alle Offerte di Lavoro, i datori di lavoro segnalano il tipo di Personale e di Lavoro che cercano con la speranza che tra i suoi contatti e gli inscritti al Portale legga e si candidi. Cliccate sulla scheda Processi nella parte superiore della home page e verrete spostati in una casella di ricerca dove inserire le parole chiave, nonché un elenco delle offerte di lavoro proposte basate su ciò che c’è scritto nel vostro Profilo.

2) Completa il tuo profilo

Più completo sarà il vostro profilo è più Linkedin sarà in grado di suggerirvi delle proposte di Lavoro, inoltre quando un datore di Lavoro visita il vostro Profilo avrà tutte le informazioni lavorative di cui ha bisogno, in questo modo potrà farsi un’opinione completa della vostra formazione lavorativa, nel profilo è possibile inserire anche che tipo di Lavoro si sta cercando ed anche questo aiuta molto sia Linkedin che il Datore di Lavoro che visita il vostro Profilo!

3) Partecipa ai Gruppi o Creali tu stesso

Per ottenere più visibilità su Linkedin un’ottima pratica è quella di essere presente sul Social, con ciò non intendiamo parecchie ore al Giorno, ma cercate di non assentarvi per lunghi periodi, partecipate inoltre ai gruppi di discussione attivi soprattutto a quelli che appartengono al vostro campo lavorativo, siate presenti nei gruppi con interventi intelligenti. È anche possibile avviare discussioni per chiedere consigli legati alla tua ricerca di lavoro, come ad esempio consigli su corsi di formazione professionale. Anche la condivisione è molto importante, proprio come su Facebook, aggiornamenti, articoli, contenuti, che vi riguardano o su cui esprimete il vostro punto di vista, vi aiuterà a farvi conoscere meglio.

4) Coltivate la Vostre Rete di Contatti

E’ molto importante seguire e sviluppare la propria rete di contatti “Collegatevi” con i vostri colleghi o con persone che lavorano nel settore di vostro interesse, sarà più facile far girare il vostro profilo nella “direzione giusta”. Non dimenticate poi di personalizzare il messaggio personale che compare quando spedite un invito di collegamento ad un’altro utente, se non lo fate arriverà un testo standard: “Vorrei aggiungerti alla mia rete professionale”. Poco attraente e poco Professionale.

5) Usalo durante la settimana non nel Weekend

La maggior parte degli inscritti a LinkedIn lo usa maggiormente durante la settimana lavorativa, fai lo stesso anche tu, la tua presenza sul Social sarà maggiormente efficace durante gli orari di lavoro, all’interno della settimana lavorativa. Inutile usarlo di Sabato e Domenica, dopo una settimana di Lavoro chi avrebbe voglia di stare su Linkedin ?? Il fine settimana arrivà per riposarsi e svolgere tutte quelle attività extralavorative.

6) Usa gli Aggiornamenti di Stato

LinkedIn, come ogni altro social network, ha la funzione di aggiornamento di stato. Usatelo a vostro vantaggio mantenendo il vostro profilo e chi è collegato con voi, sempre aggiornato su ciò che fate, ovviamente dal punto di vista lavorativo, segnalate i vostri nuovi progetti, o gli ultimi lavori o collaborazioni che avete svolto, inoltre tutto ciò fa capire ai tuoi potenziali datori di lavoro che sei attivo e possono comprendere altri tuoi aspetti lavorativi.

7) Raccomandazioni

Un’altra funzione di Linkedin è quella cosidetta “Raccomandazione” che consiste nel lasciare un commento nei confronti di una persona che conoscete o con la quale avete Lavorato.

Per poter lasciare una Raccomandazione Accedi a LinkedIn, visita il profilo della persona che vuoi segnalare e clicca su Segnala. Ti verrà quindi richiesto di descrivere dal punto di vista lavorativo la persona. Il consiglio che diamo è quello di realizzare una descrizione non troppo lunga, sarebbe noiosa, una media lunghezza in cui descrivere in maniera sintetica le doti e le caratteristiche lavorative della persona. Potete ricevere raccomandazioni anche dai parenti, anche quelle hanno la loro importanza poichè sono descrizioni di persone che vi conoscono meglio di chiunque altro.

8) Usa Linkedin anche per la vita Reale

In realtà, LinkedIn può anche aiutare a trovare eventi lavorativi al di fuori del Web nella vita reale. Nella home page, sposta il puntatore sulla scheda Altro e selezionare eventi dal menu a discesa. In Eventi Home, è possibile vedere tutti gli eventi tra le tue connessioni ed è possibile anche visualizzare gli eventi più popolari su tutta LinkedIn. Fai clic sulla scheda ‘Trova Eventi’ per una ricerca per parola chiave, puoi anche filtrare per data, luogo e tipo. E ‘un modo molto utile per trovare rapidamente eventi locali legati alle sue specialità o settore Lavorativo.

9) Esplora le altre applicazioni

Ci sono ancora altre applicazioni di LinkedIn che potrebbero essere utili per voi. Su Linkedin c’è una directori dedicata alle applicazioni, inoltre usando il menu ‘Altro’ a tendina, vedrai che è possibile collegare il vostro blog (se ne possedete uno) e gli aggiornamenti di Twitter a LinkedIn; potete anche condividere le vostre preferenze sulla lettura che avete su Amazon, in parole povere, questi sono tutti modi per informare la persone su di te e / o  e per aiutarti nella ricerca del tuo lavoro.

10) Foto del Profilo ed altri dettagli

Prima di lasciarvi vi ricordiamo di inserire una foto nel vostro profilo, attira 3 volte di più un profilo con foto, e assicuratevi che sia una foto seria ed in primo piano, evitate quindi foto inappropiate perchè ricordate che Linkedin è un Social Network dedicato al mondo del Lavoro e non è Facebook o Twitter.

Inoltre dedicate qualche minuto al giorno alla cura del vostro Profilo, cercate eventuali errori, inesattezze o parti non complete, un profilo completo attira molto di più.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come scrivere un buon curriculum
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.