Lavoratore Assente durante le Visita Fiscale dell’INPS ? Ecco la guida che spiega tutto a come comportarsi…
In altri 2 articoli abbiamo visto, come si volge la Visita Fiscale e gli Orari ed i Giorni delle Visite Fiscali, ora invece invece vedremo cosa succede quando il Medico dell’INPS non trova il Dipendente che si è dichiarato Malato presso la propria abitazione.
Il Lavoratore in Malattia può allontanarsi dalla Propria Abitazione ?
Le Visite Fiscali possono essere richiesta o dal Datore di Lavoro o direttamente dall’INPS. Dal momento in cui il Dipendente, Pubblico o Privato che sia, attraverso il proprio Medico di Base da comunicazione all’Inps e al Datore di Lavoro/Azienda di essere malato, può essere soggetto a Visita Fiscale 7 giorni su 7 ed in determinate Fasce Orarie.
Il Lavoratore, quindi, deve essere sempre reperibile al proprio indirizzo di Residenza, anche perchè le Visite possono essere diverse fino alla completa guarigione.
Solo in alcuni casi è possibile Assentarsi, sotto tutti i dettagli…
Cosa si Rischia in caso di Assenza ?
Nel caso in cui il Lavoratore in Malattia non venga trovato al priprio indirizzo di residenza rischia parecchio, vediamo tutto nel dettaglio:
- perde il diritto all’indennità di malattia per i primi 10 giorni di malattia;
- vede ridursi l’indennità di malattia del 50% per il restante periodo di malattia, ad esclusione dei periodi di ricovero ospedaliero o di quelli già accertati da precedente visita fiscale.
Il Lavoratore entro 15 giorni ha facoltà di giustificare la propria Assenza, in caso contrario l’amministrazione ha diritto a procedere alla trattenuta dello stipendio, comunicandolo all’interessato.
Quando ed in quali casi è Possibile Assentarsi dalla propria Abitazione ??
Come dicevamo sopra, è possibile Assentarsi quando si è in Malattia solo in alcuni casi Particolari, vediamo subito quali:
- Patologie gravi che richiedono terapie salvavita
- Gravidanza a Rischio
- Infortunio sul lavoro Inail*
- Malattie professionali INAIL, per le quali è stata riconosciuta la Causa di Servizio
- Stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta
- Terapie in cui è richiesta la presenza in prima Persona del Malato.
- Visite Specialistiche in cui è richiesta la presenza in prima Persona del Malato.
- Per Analisi ed Accertamenti in cui è richiesta la presenza in prima Persona del Malato.
- Per l’acquisto di qualsiasi cosa in cui è richiesta la presenza in prima Persona del Malato.
I casi sopra elencati sono Validi sia per i dipendenti Pubblici che Privati, in tutti i casi il Lavoratore deve possedere una Dichiarazione, Ricevuta, Scontrino e tutto ciò che sia Valido per giustificare la sua Assenza ed il Relativo Motivo.
Come comportarsi in caso di Visita Fiscale e Assenza del Lavoratore?
Nel caso in cui il Medico dell’INPS non dovesse trovare il Lavoratore presso l’indirizzo comunicato sul certificato di malattia, ha la possibilità di delegare una persona (un familiare convivente o un amico) che deve recarsi presso l’ASL nel giorno e nell’orario comunicato dal Medico Fiscale dell’INPS, dove dovrà giustificare l’assenza del Lavoratore con eventuali Dichiarazioni, Ricevute, Scontrini e tutto ciò che sia Valido che Attesti l’Assenza.
http://www.bloglavoro.com/orari-visita-fiscale-regole-giorni-e-sanzioni