Tutti i Lavoratori, Pubblici o Privati, che presentano Certificato di Malattia per qualsiasi Motivo sono soggetti a Visite Mediche Fiscali da parte dell’INPS, l’ente che provvede a pagare lo stipendio del Dipendente quando si trova in stato di Malattia.
Lo Scopo della Visita Fiscale dell’INPS è quello di accertare l’effettiva Malattia del Dipendente e verificare eventuali allontanamenti dalla propria abitazione nel periodo di degenza.
In questo articolo non andremo ad analizzare ne gli Orari in cui è possibile effettuare la Visita Fiscale, ne le procedure in caso di assenza dall’abitazione, ma Vedremo nel dettaglio come si svolge una Visita Fiscale dell’INPS.
La Visita Fiscale dell’INPS può essere richiesta direttamente dal proprio datore di Lavoro o può partire direttamente dall’INPS.
La Visita Fiscale dell’INPS avviene direttamente a casa del dipendente, che deve trovarsi a casa salvo in particolari casi che vedremo in un’altro articolo, il Dottore dell’INPS accende il suo portatile ed inizia la sua visita….
Il Dottore chiede di visionare il certificato Medico redatti dal Medico di base per capire il motivo della Malattia, poi chiede al Dipendente in Malattia i propri Documenti, successivamente lancia il programma sul suo Portatile per inserire tutti i dati Anagrafici del Dipendente, quelli relativi alla diagnosi nonchè la terapia che deve seguire ed i medicinali da assumere.
Nella fase di caricamento dei dati. il Medico lascia ovviamente la pratica aperta fino a quando la Malattia non termina ed il dipendente rientra in servizio.
Completato il caricamento di tutte le informazioni, in tempo reale le inoltra al DataBase dell’INPS che a sua volta le trasmette sempre via telematica anche al Datore di Lavoro.
Il Dottore eventualmente può visitare anche il Dipendente Malato, questo non avviene sempre ma è a discrezione del Medico a seconda delle situazioni.
Terminata la Visiata Medica Fiscale il Medico stampa la Ricevuta della Visita effettuata in Duplice copia che va firmata sia dal Medico che dal Dipendente che è teneto a conservarla.
Ricordiamo che le Visite Fiscali dell’INPS possono essere diverse, non c’è un numero preciso, ma fine a quando il Dipendente è in Malattia è sempre soggetto a rivere Visite di Controllo.
http://www.bloglavoro.com/orari-visita-fiscale-regole-giorni-e-sanzioni