In questo articolo vedremo la Procedura per effettuare la Richiesta della Tessera Sanitaria, che ricordiamo ha anche Valore di Codice Fiscale a tutti gli Effetti.
Cosa fare se non si è mai ricevuta la Tessera Sanitaria ?
Come abbiamo visto in un’altro Articolo il Rinnovo della Tessera Sanitaria avviene in maniera del tutto automatica, senza che il cittadino debba fare nessuna richiesta, diverso è invece il caso in cui non sia mai stata ricevuta la Tessera Sanitaria, nella maggior parte dei casi ciò riguarda i Bambini.
Cosa fare in questo caso?? Cosa deve fare il Cittadino per Richiedere per la prima volta la propria Tessera Santaria ???
Per effettuare la Richiesta della Tessera Sanitaria è necessario che siano verificate le seguenti condizioni:
- Il cittadino deve possedere il codice fiscale correttamente attribuito dall’Agenzia delle Entrate;
- il cittadino deve essere iscritto alla ASL del proprio comune;
- la ASL invia telematicamente i dati di assistenza al Sistema TS.
Cosa fare se non si possiede il Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate??
Nel caso in cui per svariati motivi non si possiede il Codice Fiscale il cittadino si deve prima rivolgere ad un ufficio dell’Agenzia delle entrate e chiederne l’attribuzione presentando un valido documento di Riconoscimento come la Carta d’identità o la Patente di Guida.
Fatto ciò il cittadino dovrà recarsi presso la ASL di residenza per richiedere l’emissione della Tessera Sanitaria.
Tutti quei cittadini che effettuano richiesta di attribuzione del Codice Fiscale e non sono assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale, verrà inviato solo il Tesserino di Codice Fiscale.
Una volta effettuata la Richiesta per l’emissione della Tessera è possibile controllare lo stato di emissione direttamente dal Pc via Internet al seguente indirizzo web “Per vedere lo stato della mia Tessera Sanitaria“, per poter usufruire di questo servizio bisogna essere in possesso di Regolare Codice Fiscale.