Come sostenere l’Esame di Abilitazione di Avvocato in Spagna 2014, Documenti e Procedura da seguire
Nel Precedente articolo abbiamo visto come la Corte di Giustizia Europea abbia ritenuto Valido l’Esame di Abilitazione per Avvocati valido in tutta Europa, Italia compresa, oggi invece abbiamo realizzato una Guida Pratica per tutti coloro che sono interessati ad intraprendere questo percorso per Sostenere l’Esame di Abilitazione, nell’articolo troverete tutti i Documenti Necessari e le Procedure da seguire.
Perchè sempre più Avvocati preferiscono Sostenere l’Esame in Spagna?
Prima di addentrarci nella Procedura e conoscere i Documenti necessari, cerchiamo di Capire il Motivo di questo Fenomeno…
L’Esame di Abilitazione in Italia non è uguale a quello fatto in Spagna ci sono sostanziali differenze che negli ultimi anni hanno spinto Molti Avvocati ad Emigrare per Sostenere il Fatidico Esame, vediamo d’unque quali sono le differenze tra l’Esame di Abilitazione Italiano e quello Spagnolo:
L’esame in Spagna consiste in un test a risposta multipla di 75 domande:
- 50 di deontologia forense e ordinamento professionale;
- 25 inerenti alle materie di diritto sostanziale trattate nel master.
Per quanto riguarda l’Esame In Italia esso è più articolato ed occorre:
- frequentare un periodo di praticantato di 2 anni;
- superare 3 prove scritte senza codici commentati;
- superare un esame orale su 5 materie.
E’ evidente che in Italia il processo è più Lungo, Articolato e Faticoso, sono moltissimi infatti gli Avvocati che in Italia non riescono a superare l’Esame per essere poi Abilitati alla Professione, ecco perchè negli ultimi anni si è diffusa sempre più questa “Scorciatoia”.
Diventare Avvocato in Spagna, Requisiti, Documenti e Procedure da Seguire
Prima di vedere insieme tutti i Documenti, le Procedure ed i Requisiti, ricordiamo che l’Esame di Abilitazione si svolge una volta l’anno in Genere nel Mese di Dicembre, quindi considerate questo se volete intraprendere la Strada Spagnola per conseguire l’Abilitazione.
Il Primo requisito Fondamentale è sicuramente quello di Conoscere bene la Lingua Spagnola, sia Scritta che perlata, inquanto l’esame da sostenere avverrà in Lingua Spagnola, il consiglio è quello di trasferirsi in Spagna per un periodo per perfezionare la lingua prima che sosteniate l’esame.
- Il primo Step da fare è quello di comunicare la nostra intenzione di svolgere l’esame in Spagna all’Ambasciata Spagnola di Roma, la Comunicazione può essere fatta tramite Email o telefonicamente, successivamente verremo contattati dall’ufficio competente che ci indicherà la documentazione da dover inviare per la richiesta e la tassa da pagare.
- Prendere visione del sito del Ministerio de Educacion y Ciencia de Madrid . Nella sezione dedicata all’omologa dei titoli stranieri vi sono tutte le istruzioni necessarie su documenti, tasse da pagare (92,83 euro) e indirizzi a cui spedire i plichi.
- Procedere alla traduzione giurata dei documenti e inviare richiesta di omologa della laurea al Mcde.
- Attendere la resolution definitiva sulle materie da sostenersi alla prueba de Aptitud per il conseguimento della laurea presso gli atenei spagnoli. Si tratta di nove o dieci esami da effettuarsi in un’unica tornata.
- Prendere contatti con l’Università prescelta per sostenere la prueba.
- Sostenuta la prueba, presentare la domanda per il decreto di omologa
- Iscriversi a un Colegio de abogados.
- Dopo una pratica di almeno tre mesi, con il titolo di abogado è possibile chiedere l’iscrizione all’albo speciale degli avvocati stabiliti, istituito presso Ciascuna Corte d’Appello.
- Dopo tre anni di esercizio della professione, l’avvocato stabilito diventa integrato.