Ecco i nuovi Limiti di Età per i Concorsi Pubblici della Polizia di Stato Aggiornati al 2014
Dal 27 Febbraio del 2013, con un Decreto messo in atto dall’allora Ministro dell’Interno Cancelliari, sono cambiati i limiti di eta’ per la partecipazione ai concorsi pubblici di accesso ai ruoli della Polizia di Stato.
Questa modifica dei Limiti di Età ha come obiettivo quello di Migliorare la funzionalità operativa della Polizia di Stato ed allo stesso tempo di tenere in considerazione esigenze di razionalizzazione anche per il personale che svolgono attività di tipo tecnico-scientifica.
Modifiche fortemente volute anche dalla maggior parte delle Sigle dei Sindacati di Polizia, l’unica fuori dal coro è il SAP non del tutto convinto dei nuovi limiti di età, il sindacato infatti si fa portavoce della necessità di ringiovanire il personale della Polizia di Stato:
La necessità di ringiovanire il personale della Polizia di Stato, la cui età media purtroppo sfiora i cinquant’anni, deve trovare la giusta contemperanza con le esigenze e le aspettative di tanti ragazzi e ragazze che, per entrare nell’Amministrazione e vestire la nostra divisa, sono costretti a prestare servizio nell’esercito. Un meccanismo perverso che più volte abbiamo contestato e che certamente andrà rivisto con le opportune modifiche di legge che consentano di bandire (finalmente) concorsi pubblici aperti a tutti. Fatti salvi, ovviamente, i diritti degli attuali Vfp. Sarà questa una delle prime richieste che porremo al nuovo Governo, di qualunque colore politico esso sia.
Ma quali sono i nuovi Limiti di Età per l’accesso ai Concorsi di Polizia ?
- La partecipazione ai concorsi Pubblici per l’ammissione nei ruoli degli agenti e assistenti degli operatori tecnici e dei revisori tecnici della polizia di Stato è soggetta al limite massimo di 26 anni, salvo diverse disposizioni legislative o regolamentari.
- La partecipazione ai concrosi pubblici per l’ammissione nei ruoli degli ispettori e dei periti tecnici della Polizia di Stato è soggetta al limite massimo di 28 anni
- La pertecipazione ai concorsi pubblici per titoli ed esami per l’ammissione nei ruoli dei commissari e dei direttori tecnici di Polizia è soggetta al limite massimo di 30 anni
- La pertecipazion al concorso Pubblico per titoli ed esami per l’ammissione nei ruoli dei direttivi Medici della Polizia di Stato è soggetta al limite massimo di 32 anni
- Non è soggetta a limiti di età la partecipazione ai concorsi di cui ai commi precedenti del personale apprtenente ai ruoli della Polizia di Stato. Per il personale con qualifica inferiore a quella di vice ispettore o qualifica corrispondente è richiesta un’anzianità di servizio effettivo di almeno 3 anni dalla data del Bando che indice il Concorso.
- Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno il Limite massimo di Età è elevato a 40 anni