Come Aprire un Conto Corrente Postale, Procedure, Documenti, Requisiti e Costi Aggiornati al 2014
Parliamo oggi di Conti Correnti, in particolare quelli di Poste Italiane, vedremo i Documenti necessari per Aprire un Conto quali sono, i Costi ed i Tempi Necessari per Aprirlo ed Operare.
I Conti Correnti soprattutto per chi ha un’Impresa, Negozio o qualsiasi altra Attività di Commercio, sono uno strumento di Lavoro essenziale, permettono infatti sia di recevere Pagamenti che effettuarli, inoltre con i Servizi OnLine la maggior parte delle Operazioni possono essere svolte dal Pc o addirittura dal proprio SmartPhone attraverso comode Applicazioni Ad-Hoc.
Poste Italiane offre 3 Tipi di Conti Correnti, 2 Dedicati alle Persone Fisiche (Privati) ed 1 dedicato alle Imprese (Guiridico)
Procedura per Aprire il Conto BancoPosta Più
Il Conto Banco Posta più è il conto base che offre Poste Italiane, si tratta di un Conto Corrente dedicato a tutte le Persone Fisiche (Privati) ideale per il Giovane il Lavoratore Dipendente, il Piccolo Commerciante ed anche per i Pensionati, di seguito vi forniremo tutte le informazioni che ci sono relative al Conto BancoPosta Più.
Documenti per l’Apertura
Per l’apertura del Conto BancoPosta Più basta recarsi in un qualsiasi Ufficio Postale Italiano, munito di Carta di identità e Codice Fiscale (non il vecchio cartaceo ma quello plastificato) se siete un Lavoratore dipendente anche il contratto di Lavoro per eventualmente accreditare lo stipendio sul Conto.
Il Conto è ottimo anche per accreditare la Pensione, in questo caso è necessario portare con se anche il Cedolino di Pensione oltre ai documenti di identità.
Costi di Gestione del Conto BancoPosta Più
Il Conto BancoPosta Più ha ovviamente dei costi di gestione annui che variano in base al volume di operazioni che il cliente compie mensilmente ed annualmente, ma diciamo che se siete un cliente che non effettua tantissime operazioni al mese e che non movimenta grossi importi mensili di denaro il Conto BancoPosta Più vi costa 50 € annuali in cui è compreso anche il canone annuale della Carta PostaMat legata al vostro Conto, tutti i costi vengono prelevati direttamente dal Conto del Cliente che non può essere in Rosso.
Tipologia di Operazioni e Servizi Accessori
Una volta aperto il Conto BancoPosta Più si possono effettuare molte operazioni ed associare molti servizi, vediamo insieme quali sono:
Tipologia di Operazioni
- Pagamento con Carta PostaMat
- Pagamento di Bollettini
- Pagamento Modelli F23/F24
- Pagamento Tasse Automobilistiche
- Effettuare ricariche telefoniche
- Emissione di assegni (prima bisogna richiedere il Carnet degli Assegni)
- Versamento Assegni su Conto
- Versamento sul Conto in Contanti
- Emissioni e Ricezione di Bonifici sia OnLine che in Ufficio Postale
Tipologia di Servizi da Associare
- Accredito Stipendio
- Accredito Pensione
- Accredito Utenze
- Richiesta Telepass con addebito fatture in conto
- Abilitazione alle operazioni Web
Conto BancoPosta Click
Il Conto BancoPosta Click è un Conto Corrente che nasce principalmente per coloro che effettuano operazioni online, si tratta di un Conto Corrente che non ha Costi di Gestione, a Canone Zero rispetto al Conto Corrente Tradizionale, ma ci sono delle spese quando vengono effettuare operazioni OffLine cioè non sul Web ma ad esempio allo Sportello Postale
Come Apire un Conto BancoPosta Click
A differenza del Conto Corrente Più il Click si apre tutto OnLine e non bisogna recarsi in Ufficio Postale, è sufficiente registrarsi e poi compilare online il modulo di richiesta d’apertura presente sul sito http://www.bancopostaclick.it/, una volta completato il tutto bisogna solo consegnare all’Ufficio Postale (che viene scelto in fase di Compilazione) i Moduli di Sottoscrizione ed i Documenti.
Tutte le info qui: http://www.bancopostaclick.it/come_aprire/come_aprirlo3.shtml
Tipologia di Operazioni e Servizi Accessori del BancoPosta Click
Una volta aperto il Conto BancoPosta Click si possono effettuare molte operazioni ed associare molti servizi, vediamo insieme quali sono:
Tipologia di Operazioni
- Pagamento con Carta PostaMat
- Pagamento di Bollettini
- Pagamento Modelli F23/F24
- Pagamento Tasse Automobilistiche
- Effettuare ricariche telefoniche
- Emissione di assegni (prima bisogna richiedere il Carnet degli Assegni)
- Versamento Assegni su Conto
- Versamento sul Conto in Contanti
- Emissioni e Ricezione di Bonifici sia OnLine che in Ufficio Postale
Tipologia di Servizi da Associare al BancoPosta Click
- Accredito Stipendio
- Accredito Pensione
- Accredito Utenze
- Richiesta Telepass con addebito fatture in conto
- Abilitazione alle operazioni Web
Operazioni a Costo Zero relative al Conto BancoPosta Click
- Carta di debito BancoPosta Click e le operazioni effettuate direttamente online:
- Estratto conto
- Ricariche telefoniche
- Pagamento F24
- Sottoscrizione e rimborso di Buoni Fruttiferi postali
- Pagamento utenze
- Bonifico
- Postagiro
Se invece si vuole effettuare qualche operazione in Ufficio Postale quelle che sono Gratuite e senza costi sono:
- Il Versamento in Contanti sul Conto allo Sportello Postaleversamento
- Il prelievo allo sportello e presso gli Atm Postamat
Operazioni a Pagamento relative al Conto BancoPosta Click
Tutte le seguenti operazioni effettuate allo Sportello Postale hanno una commissione di 3 euro:
- Postagiro
- Richiesta saldo e lista movimenti
- Pagamento bollettino
- RAV
- Pagamento tasse automobilistiche
- Pagamento F24
- Ricarica postepay
- Ricariche telefoniche
- Vaglia postale