La situazione dei Pensionati e dei ralativi importi di Mensili va sempre peggio, al Nord la situazione è stabile e non è drammatica mentre al Sud la situazione peggiora sempre più, anche dopo il decreto Salva Italia del 2011, quando all’epoca vi era il Ministro Elsa Fornero.
Ad oggi Classifiche e Dati alla Mano il Sud è tra gli ultimi posti per quanto riguarda gli importi pensionistici mensili tra i più bassi d’Italia.
Il tutto nonostante la riforma del 2011, grazie alla quale ci sono state la revisione dell’età pensionabile, dei trattamenti e delle modalità di calcolo, la situazione dai dati in possesso non sembra essere migliorata.
Inoltre c’è sempre un netto divario tra Nord e Sud, con quest’ultimo che sta decisamente peggio, con una concentrazione degli assegni nelle province del Nord economicamente più avanzate e gli importi più alti alle realtà di maggiori dimensioni. Biella spicca nel rapporto prestazioni/ abitanti sia nelle anzianità sia nel totale, città come Crotone, Napoli o Catanzaro sono in coda.
La città con il primato di incidenza delle invalidità civili sulla popolazione residente spetta ad Oristano, mentre città come Napoli occupa il 17esimo posto, Avellino il 21esimo, Salerno il 41esimo e Caserta il 58esimo.
Per quanto riguarda le pensioni di anzianità Biella guida la classifica dell’incidenza sulla popolazione residente mentre Napoli è penultima.