Alcune professioni presenti sul marcato del lavoro hanno un indice di stress elevato, ecco quali sono secondo una recente classifica del 2014 ecco quali sono i Mestieri più Stressanti ed alcuni anche Pericolosi al Mondo:
10) Il tassista
Il traffico delle grandi città, il contatto con il pubblico e il continuo pericolo di incidenti ed incontri pericolosi a cui sono sottoposti i tassisti fanno classificare in fondo alla nostra graduatoria gli autisti, la categoria celebrata da Alberto Sordi nel film commedia ‘Il tassinaro’ del 1983.
9) Il poliziotto
I poliziotti sono continuamente sotto stress a causa degli incarichi che gli vengono affidati. Spesso le grosse responsabilità che derivano dalle zone off-limites dove sono chiamati a operare, fanno si che i poliziotti siano al nono posto della graduatoria.
8) Il giornalista
I giornalisti, sempre in affannosa corsa per stare “sul pezzo” e battere per primi la notizia, sono all’ottavo posto della classifica del sito 20 Minuten.
7) L’amministratore delegato
Avranno stipendi da favola, ma la responsabilità di fare fatturato e salvaguardare i posti di lavoro dei propri dipendenti gli fanno guadagnare di diritto il settimo posto.
6) L’addetto stampa
E’ pressato fra le richieste assurde dei committenti e lo stress di non riuscire a farsi pubblicare sui media di interesse: è l’addetto stampa, al sesto posto dei lavori più stressanti, anche per i tempi sempre stretti con i quali lavora.
5) L’organizzatore di eventi
Condivide con l’addetto stampa i motivi dello stress ai quali si aggiunge, però, l’onere di dover avere a che fare con i fornitori e poi anche con i diretti responsabili che gli hanno commissionato il lavoro.
4) Il pilota di aerei
Era il sogno dei bimbi di tante generazioni, ma oggi con l’aumentare delle tratte effettuate, i limitati riposi fra un volo e l’altro e le grandi responsabilità, lo piazzano al quarto posto fra i lavori maggiormente stressanti.
3) L’ufficiale militare
Da loro dipendono le vite dei soldati di truppa e, a seconda del grado, la responsabilità di decisioni difficili: l’ufficiale militare, sempre in giro per il mondo in territori ad alto rischio, è sul podio di bronzo della nostra classifica.
2) Il vigile del fuoco
Nobilissima professione ma troppi rischi, continui allarmi, disponibilità quasi h24 ed uno stipendio non adeguato alle responsabilità lo rendono uno dei lavori più stressanti che ci siano.
1) Il militare semplice
L’ultima ruota del carro, è quello che se la passa peggio in termini di stress non solo per i rischi connessi alla sua professione ma anche per le mansioni specifiche: ronde notturne, marce faticose, rancio pessimo e stipendio veramente basso.