Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Colloquio di Lavoro / Colloquio di Lavoro, e Se Fossi tu a fare Domande ?

Colloquio di Lavoro, e Se Fossi tu a fare Domande ?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 3 Agosto 2014 – 3 Agosto 2014 - 22:10

trucchi-colloquio-lavoro-successo-domande

Colloquio di Lavoro finito ? Vi sveliamo un Piccolo Trucco che può dare la svolta al vostro Colloquio…

Il Colloquio di Lavoro è una fase importante nell’Iter lavorativo, è lo step immediatamente successivo all’invio del Curriculum Vitae, con il Colloquio il Reclutatore decide se la persona che ha davanti a se può essere idonea o meno per la propria Azienda.

Oggi vi sveliamo un Piccolo Trucco che vi può far guadagnare dei punti preziosissimi rispetto ad altri vostri Concorrenti in Lizza per il posto di Lavoro.

La prassi del Colloquio di Lavoro è: il reclutatore fa le domande, il candidato risponde. Alcuni colloqui si concludono con “ha domande  da farci?” Molti rispondono no, o chiedono cose che avrebbero già dovuto sapere (ad esempio dal sito web dell’azienda o dal bando di lavoro).

Se usata bene, questa è una delle migliori opportunità per mettersi in mostra durante il processo di assunzione, perché in pochi ci pensano: con domande mirate e intelligenti si può fare una buona impressione sul reclutatore, che si ricorderà di voi più facilmente. Eccovi 7 Domande che potete fare durante il Colloquio per far vedere la vostra intelligenza e adeguatezza al ruolo.

1 – Mi può descrivere un giorno di lavoro tipico in questo ruolo?

Con questa domanda state facendo capire che siete interessati al lavoro, e non solo allo stipendio. Uno dei principali dubbi del datore è la vostra motivazione, questa domanda porrà fine alle sue perplessità. In più per rispondere il datore deve immaginarti assunto, un potente incentivo psicologico.

2 – Da quanto tempo è in questa compagnia, e cosa più le piace del suo ruolo?

A tutti piace parlare di loro stessi: con questa domanda fate leva sull’ego del reclutatore. Parlando di cose positive (cosa gli piace di più) assocerà sensazioni belle al ricordo di voi, un altro potente incentivo psicologico per l’assunzione.

3 – Come descrive la cultura e l’ambiente di questa azienda?

Un’altra preoccupazione del datore è: “questa persona si adatterà alla cultura aziendale?” Il timore è che possiate causare più problemi di quanti ne risolviate. Rispondere direttamente a questa domanda inconscia è difficile, quindi è meglio rispondere in maniera indiretta: mostratevi attenti e coscienti dell’importanza della cultura aziendale durante il colloquio, e il datore avrà una preoccupazione in meno.

4 – Quali sono alcuni obiettivi dell’azienda sia a breve che a lungo termine?

Questa domanda non solo fa una buona impressione sul datore, ma vi aiuterà anche a estrapolare delle informazioni che potrete usare durante un eventuale colloquio successivo per dimostrare che ci tenete a quel lavoro specifico. Vi interessate dell’azienda, il datore capisce che non siete lì solo per scaldare la sedia. Ottima da fare se parlate direttamente con il proprietario, come in un piccolo studio.

5 – In che modo verrà valutato il mio lavoro?

Mostrate che ci tenete a fare un buon lavoro e a capire i parametri di giudizio, ottima da fare per un lavoro con molte responsabilità. Essendo specifica, la domanda impressionerà positivamente soprattutto un datore che sta cercando persone precise e ordinate. Il vostro atteggiamento proiettato verso i risultati risuonerà bene con un dirigente che, spesso, ha questo tipo di mentalità.

6 – Che possibilità di carriera ci sono per persone nella mia posizione, se fanno un buon lavoro?

Questa è un’arma a doppio taglio: è perfetta se notate che il datore cerca un dipendente ambizioso, che vuole impegnarsi per ottenere ottimi risultati per l’azienda e sé stesso. Fatela dopo la domanda 4, se lo ritenete opportuno. Evitatela invece per lavori part time, di pochissima responsabilità o in stage. Se siete indecisi, evitate questa domanda.

7 – L’azienda fa dei corsi di aggiornamento professionale?

Qui specificate che non volete abusare delle risorse dell’azienda per formarvi a gratis, ma ci tenete ad aumentare la vostra produttività e colmare i vuoti di conoscenza. Molti dipendenti odiano i cosi di aggiornamento, perché imposti dalla dirigenza fuori dall’orario d’ufficio. Se chiedete attivamente di queste iniziative, dimostrate di volervi impegnare fin da subito.

Inserite una o due domande fra queste sette in ogni colloquio, e farete una buona impressione senza nessun rischio o fatica.

Se invece volete avere un Curriculum Vitae fatto bene e che vi permetta di avere maggiori possibilità di essere contattati vi consigliamo di scaricare questo modello di curriculum vitae, si tratta di un Modello ottenuto grazie a tantissimi Test i quali hanno permesso di elaborare un Format di Curriculum che da molte più possibilità di essere contattati per un Colloquio rispetto ai Modelli di Curriculum Base.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Colloquio di Lavoro le domande che non possono farti
Trucco e MakeUp per il Colloquio di Lavoro
Esperienza VS Laurea: cosa conta di più Oggi?
Cercare Lavoro, Internet e Social Network sono la Chiave
Primo Giorno di Lavoro ? Regole, Consigli e Comportamenti
lettera di presentazione email posta Lettera di Presentazione Via eMail, Ecco Come Scriverla
Ultimi articoli in questa sezione
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.